Decolla il nuovo orario di Alitalia per la stagione invernale

Alitalia Embraer E175Al via il nuovo orario dei voli Alitalia per la stagione invernale 2014/2015, con validità fino al 28 marzo 2015. L’orario prevede 3.650 voli settimanali su 124 rotte (sette in più rispetto alla stagione invernale 2013/2014) e 83 destinazioni, di cui 26 in Italia e 57 in altri 41 Paesi. Tra le novità, il lancio di nuovi voli giornalieri diretti fra Roma e Marsiglia che rafforzano l’offerta Alitalia sulla direttrice Italia-Francia e che si aggiungono ai collegamenti per Skopje (Macedonia) e per Marrakech (Marocco) avviati nei mesi scorsi. da non dimenticare l’avvio ufficiale dell’accordo con airberlin, che prevede il codeshare dei 412 voli settimanali diretti di Alitalia e del vettore tedesco tra l’Italia e la Germania, l’Austria e la Svizzera, oltre a numerosi voli domestici di airberlin e nazionali ed internazionali di Alitalia. Attivati poi i collegamenti, in sostituzione dei voli Air One, da Pisa a Catania e a Praga e da Milano Malpensa verso Tunisi, e la conferma dell’impegno sull’Albania con un totale di 96 voli per Tirana da otto aeroporti italiani (Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Pisa, Bologna, Bari, Torino, Venezia e Genova). Sul network intercontinentale, rispetto alla stagione invernale 2013/2014 si segnala l’incremento dei voli sul Brasile (+1 frequenza settimanale su Rio de Janeiro e +3 frequenze su San Paolo) e l’aumento dei collegamenti Roma-Abu Dhabi (+2 frequenze settimanali). Sulla rete internazionale, sempre rispetto al 2013/2014, aumenta l’offerta su London City da Milano Linate, e su Tirana da Roma (+6 frequenze settimanali); incremento anche sui voli da Roma a Tel Aviv ed a Bucarest (+3 frequenze settimanali), da Roma a Madrid (+2 frequenze), Zurigo, Tolosa, Atene, Praga (+1 frequenza) e da Milano Linate a Francoforte (+2 frequenza settimanale). Sul network domestico, rispetto alla stagione invernale 2013-2014, aumentano collegamenti da Milano Linate a Pescara (+5 frequenze settimanali) e viene introdotto il volo Roma Fiumicino-Alghero in regime di continuità territoriale. Confermati i collegamenti in regime di continuità territoriale da Lampedusa verso Palermo e Catania e da Pantelleria verso Palermo e Trapani per facilitare la mobilità dei cittadini di Lampedusa e di Pantelleria verso la Sicilia, il resto d’Italia e tutte le destinazioni internazionali e intercontinentali del network Alitalia. Intanto, nel mese di settembre 2014 Alitalia ha trasportato 2.273.629 passeggeri, con un aumento dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In crescita anche il tasso di riempimento degli aerei (load factor) che a settembre ha raggiunto l’82,6% (+3,2% su settembre 2013). A settembre i voli da e per l’hub di Roma Fiumicino hanno registrato un load factor dell’85,8% (4,4% in più rispetto a settembre 2013). Questo risultato è guidato soprattutto dall’aumento dell’1% dei passeggeri in transito su Roma con un incremento del 2,9% di load factor sui voli in connessione da e per Fiumicino. Il mese di ottobre conferma il trend di crescita: in 22 giorni le rotte da Roma Fiumicino hanno registrato un incremento del 5,8% di passeggeri ed un tasso di riempimento medio del 79,4% (+2% rispetto al 2013). In crescita anche i numeri sulle rotte servite da Milano Linate che, nei primi 22 giorni di ottobre, hanno registrato un aumento dei passeggeri del 3,8% ed un tasso di riempimento medio del 70,2% (+3,4% rispetto al 2013).