Primo tentativo di volo internazionale per Solar Impulse, l’aereo svizzero ad energia esclusivamente solare che potrebbe decollare domani per Bruxelles. “Una finestra meteo favorevole sembra presentarsi per domani venerdì 13 maggio”, ha annunciato un comunicato del team Solar Impulse promosso dallo svizzero Bertrand Piccard. Solar Impulse, che l’anno scorso ha realizzato il primo volo di notte ad energia solare, decollerà dall’aerodromo di Payerne (ovest della Svizzera) il mattino (ore 6.00 circa) e tenterà di raggiungere Bruxelles sorvolando Francia e Lussemburgo e raggiungendo un’ altitudine di 3.600 metri. Come per precedenti voli, il prototipo sarà pilotato dall’ingegnere elvetico Andrè Borschberg, co-leader del progetto insieme a Piccard. Il volo, spiega un comunicato, sarà una sfida importante, poiché l’aereo dovrà evolvere nel traffico internazionale ed atterrare al Brussels Airport, 14/o aeroporto europeo. Solar Impulse, primo aereo progettato per volare di giorno e di notte senza carburante fossile e senza emissioni, sarà presentato dal 23 al 29 maggio presso l’aeroporto di Bruxelles. Successivamente tenterà di raggiungere Parigi-Le Bourget, dove è atteso quale invitato speciale del Salone internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio (20-26 giugno). In fibra di carbonio, Solar Impulse ha l’apertura alare di un Airbus A340 ed il peso di un’automobile. Il progetto di Piccard e Borshberg è di dimostrare l’importanza delle nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile. Una nuova versione di Solar Impulse è in programma per compiere il giro del mondo.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alpitour, in corso la ‘due diligence’ e diverse offerte non vincolanti