Prevede prenotazioni più semplici e tariffe speciali l’accordo che la compagnia di navigazione Moby ha siglato con il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (Sts), di cui fanno parte Confcommercio-Federalberghi, Assoturismo-Confesercenti, Confindustria e Confapi. Ai turisti che organizzeranno la loro vacanza nell’isola, prenotando nelle strutture selezionate del Consorzio, la compagnia di navigazione proporrà tariffe scontate sul viaggio in nave su circa 1.600 partenze operate da sette traghetti. In base all’accordo le strutture ricettive consorziate potranno gestire autonomamente l’offerta loro riservata da Moby fino ad esaurimento dei posti disponibili grazie al collegamento tra il sito del Consorzio ed il sistema di prenotazione della Compagnia. Nel contempo tutti gli associati al Consorzio Sts potranno offrire ai turisti gli stessi vantaggi che prevedono formule di viaggio e soggiorno combinati attraverso i canali di prenotazione on line www.sardegnaturismo.it e www.sardegnasullacrestadellonda.it. Moby collega Olbia con Livorno, Piombino, Genova e Civitavecchia e Santa Teresa di Gallura a Bonifacio (Corsica). Il Consorzio Sts ha confermato per la prossima stagione anche la collaborazione avviata l’anno scorso con la Tirrenia e con la compagnia aerea Meridiana. La formula prevede un canale riservato alle oltre 300 strutture ricettive iscritte al Consorzio (hotel, B&B, campeggi, case vacanze e residence) per consentire ai loro clienti di prenotare on line a prezzi vantaggiosi il trasporto marittimo o aereo in Sardegna. In particolare, secondo dati diffusi dal Consorzio, il sito www.sardegnasullacrestadellonda.it ha registrato l’anno scorso oltre 85mila accessi e 7.500 richieste di preventivo. Il 65% dei turisti interessati ha chiesto la formula soggiorno+nave, mentre il 35% ha preferito raggiungere l’isola in aereo.
Articolo Precedente
Boom di crociere nel Mediterraneo a quota oltre 27 milioni nel 2013
Articolo Successivo