Conto alla rovescia per la stagione invernale sulle Dolomiti

È iniziato il conto alla rovescia per la stagione invernale sulle Dolomiti. Molti impianti del consorzio Dolomiti Superski apriranno il prossimo 26 novembre fino al 15 aprile 2012. Chi proprio non può rinunciare alla passione dello sci si può già recare sui ghiacciai della Presena (TN) e della val Senales (BZ). Da tempo, ormai, la neve che cade dal cielo non è più indispensabile. A garantire piste innevate ci pensano infatti centinaia di canoni e gatti della neve. Numerose le novità che riguardano impianti e piste rinnovati, nuovi collegamenti tra aree sciistiche. In Valle Isarco, le aree sciistiche di Jochtal e Gitschberg diventeranno una sola grazie al collegamento con la cabinovia Gaisjoch, mentre a Plan de Corones è stata realizzata la nuova cabinovia Ried con annessa pista, che collega il centro sciistico direttamente alla ferrovia della val Pusteria a Perca. Nove impianti esistenti sono stati rinnovati nelle zone di Cortina d’Ampezzo, Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena/Alpe di Siusi, Arabba/Marmolada, Valle Isarco e Civetta. Lo skipass stagione di Dolomiti Superski quest’anno costerà 740 euro (680 euro in prevendita vino al 24 dicembre) e consentirà l’utilizzo di 450 impianti in dodici zone sciistiche e 1.200 chilometri di piste.