Consumatori, bene impegno governo su Fondo tutela viaggiatori

Simonetta GiordaniLe associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e Movimento Consumatori hanno incontrato il sottosegretario al Turismo Simonetta Giordani per illustrare la proposta per la costituzione di un “nuovo” Fondo di garanzia che tuteli i viaggiatori nei casi di fallimento di tour operator e di insolvenza delle compagnie aeree. L’attuale Fondo, previsto dal Codice del Turismo, si è dimostrato in più occasioni del tutto inefficace, discriminatorio ed incapiente, spiegano le associazioni, a fronte di una cessazione improvvisa delle operazioni da parte di tour operator o agenzie di viaggi e senza nessuna copertura per le compagnie aeree, i cui passeggeri sono privi di qualsiasi protezione. Per questo, prosegue la nota, “abbiamo proposto la costituzione di un Fondo a carico delle compagnie aeree, oltre che dei tour operator, che possa garantire la totale copertura o riprotezione in caso di insolvenza, fallimento o rimpatrio di emergenza. Si tratterebbe di un notevole passo avanti nella tutela dei cittadini, che in questo modo sarebbero garantiti a prescindere dalla modalità di acquisto del proprio titolo di viaggio. Sarebbe opportuno, inoltre, cogliere l’occasione per riformare anche il sistema di amministrazione del Fondo, che attualmente risulta eccessivamente complesso e farraginoso, istituendo prima di tutto un comitato unico di gestione”. Le associazioni hanno apprezzato la disponibilità della sottosegretaria ad aprire un tavolo di confronto su questi temi e sul turismo in generale, condividendone la definizione di un’agenda comune. Inoltre, “la sottosegretaria si è impegnata, a nome del Governo, ad inserire nell’ambito del provvedimento legislativo sul turismo di fine anno, un’articolazione specifica sul Fondo di garanzia”.