Codacons, per risparmiatori che hanno scommesso su Alitalia si apre la strada dei risarcimenti

Per i risparmiatori italiani che hanno perso i propri soldi investiti in titoli Alitalia si profila la speranza di ottenere un risarcimento. È quanto afferma il Codacons in una nota in cui comunica che il prossimo 22 novembre, dinanzi al tribunale penale di Roma, VI sezione collegiale, si celebrerà il processo nel quale i titolari di titoli azionari del gruppo Alitalia possono costituirsi parte civile. Il Codacons, che ricorda di aver avviato da tempo le azioni di tutela in favore degli investitori coinvolti nella vicenda, rappresenterà nel processo tutti coloro che intendano chiedere un risarcimento. La costituzione di parte civile nel processo penale, spiega l’associazione, “è finalizzata ad ottenere il risarcimento dei danni morali e patrimoniali subiti, comunque derivati dai fatti per cui è causa, la cui quantificazione emergerà dallo svolgimento del giudizio ma che dovrebbe essere parametrata sul valore delle azioni perdute”. Per chi avesse aderito all’accordo per la cessione delle azioni Alitalia al ministero dell’Economia in cambio di titoli di Stato di nuova emissione, spiega l’associazione, la costituzione sarà finalizzata ad ottenere il risarcimento del danno consistente nella perdita di valore conseguente al cambio dei vecchi titoli con i titoli di nuova emissione, oltre al danno morale. Gli interessati possono contattare il Codacons che ricorda il termine dell’11 novembre quale deadline per perfezionare la procedura.