Casa.it, volano richieste e prezzi per le Bandiere Blu in Emilia Romagna

Anche quest’anno la Fee (Foundation for Environmental Education) ha assegnato la Bandiera Blu, certificazione della qualità delle acque e dei litorali italiani, premiando nove località emiliano-romagnole. Ma quanto costa ai turisti soggiornare in casa in prossimità delle spiagge migliori in luglio ed agosto? L’Osservatorio del portale immobiliare Casa.it (oltre 700.000 annunci e quattro milioni di utenti unici al mese) spiega che Misano Adriatico, new entry tra le località premiate, fa registrare un incremento dell’11%, raggiungendo un prezzo medio settimanale di 740 euro; le più note spiagge di Cervia si confermano le più costose con 750 euro a settimana, ma restano sempre le più ambite da italiani e stranieri. “La nostra analisi – commenta Daniele Mancini, amministratore delegato di Casa.it. – ha messo in luce un sensibile aumento nei prezzi d’affitto rispetto al 2010 per le località emiliano romagnole insignite della Bandiera Blu, a conferma dell’andamento generale che vede prediligere questa soluzione rispetto ai costi spesso troppo alti degli alberghi. Questo trend si evidenzia anche analizzando le richieste relative a queste zone pervenute al nostro portale”. Accanto a Misano, anche nelle località della regione confermate per la limpidezza delle acque aumentano i costi di affitto: +14% a Cervia, +11% a San Mauro Pascoli, +10% a Rimini, +9% a Bellaria Igea Marina. Quest’estate soggiornare una settimana in un appartamento di media metratura con 4-6 posti letto a Rimini ed a Bellaria costa circa 650 euro; più economica San Mauro Pascoli, 570 euro. L’Osservatorio Casa.it rileva, inoltre, un vero e proprio boom di richieste degli italiani per molte di queste località. Cervia è al primo posto con un incremento della domanda rispetto allo scorso anno del 13%, seguono Misano Adriatico e Bellaria Igea Marina con un +11%. Le spiagge ‘pulite’ di Rimini, Cattolica e Comacchio fanno registrare aumenti del 9%.