Botta e risposta tra AdR ed Alitalia sul Fast Track

AdRFast Track al centro della polemica tra Aeroporti di Roma ed Alitalia. La società che gestisce gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino, infatti, ha deciso la sospensione del servizio che permette di accedere più velocemente ai controlli di sicurezza ed all’area imbarchi attraverso un percorso dedicato. “Alitalia, nonostante le numerose sollecitazioni di AdR – recita una nota della società – risulta essere ancora economicamente inadempiente, a valle di specifici accordi in essere tra le due aziende, per la fornitura di questo servizio”. Arriva in tempo reale, però, la replica della compagnia di bandiera: “Alitalia diffida Aeroporti di Roma dal sospendere il servizio di Fast Track per i passeggeri diretti a Milano all’aeroporto di Fiumicino – scrive il vettore – Alitalia contesta e contesterà nelle dovute sedi legali la decisione di Aeroporti di Roma. Il servizio, infatti, come già comunicato ad AdR nelle opportune sedi, non è stato erogato secondo i contratti vigenti con Alitalia, bensì ad uno standard al di sotto di quanto previsto. Alitalia  – conclude il comunicato – diffida quindi AdR dalla sospensione del servizio e dal creare con altre azioni di disturbo problemi ai passeggeri ed all’immagine della compagnia”.