Bologna diventa sempre più una città ‘smart’ con la guida multimediale per cellulare. Finanziata dalla Fondazione del Monte con 150.000 euro e realizzata in collaborazione con, tra gli altri, il Comune e l’Università, l’applicazione, scaricabile gratuitamente, si propone di dare informazioni sulla città delle Due Torri ai turisti, agli studenti ed agli stessi cittadini. Disponibile sulle principali piattaforme (iPhone ed iPad, Android, Java e presto anche Blackberry) offre notizie su monumenti, attrazioni, percorsi, numeri utili per chi visita Bologna, ma anche informazioni di servizio come contatti dei quartieri, i parcheggi o proposte su dove mangiare. È dotata poi di un catalogo, su un server remoto, che l’utente può consultare o scaricare. Questo consentirà, in futuro, l’aggiunta di categorie nuove. Al momento cu sono approfondimenti sul percorso museale ‘Genus Bononiae’, la mappa dei ‘Bimbo point’ e gli hot spot WiFi. A breve si aggiungeranno gli orari delle messe festive, le farmacie di turno ed altre informazioni. Ricco poi, il servizio per gli studenti universitari: l’applicazione permette di accedere ai numeri delle diverse facoltà, agli aggiornamenti sulle borse di studio, alle possibilità per l’estero. La guida, ha spiegato Matteo Lepore, assessore al Marketing Urbano ed alla Comunicazione, durante la presentazione a Palazzo D’Accursio, è il primo progetto che sarà inserito nella rivisitazione dei servizi: dal 31 ottobre, l’unificazione di un settore dedicato alla promozione. “Stiamo lavorando – ha detto ancora – con l’aeroporto per ampliare l’offerta Wifi”. Il progetto è di ‘federare’ la rete civica Iperbole con quella del Marconi. Così in futuro un turista che scenderà dall’areo potrà collegarsi direttamente alla rete e scaricare immediatamente la guida ‘Bologna Smart’.
Articolo Precedente
Corti (Federviaggio) su Valtur: Contributo da crollo vendite Egitto e Tunisia
Articolo Successivo