Il 6,6% di italiani, pari a circa 4 milioni di individui, secondo Federalberghi, approfitterà del ponte del 17 marzo per effettuare una breve vacanza. “Considerando le previsioni del tempo e la congiuntura economica, sarà un ponte a forte propensione turistica”. È questo il commento del presidente della Federalberghi Bernabò Bocca alla lettura dei risultati di un’indagine svolta dalla federazione con il supporto tecnico dell’Istituto di ricerche Acs Marketing Solutions per investigare i consumi turistici degli italiani in occasione della festività del 17 marzo per i 150 anni dell’Unità d’Italia. “Le cifre – commenta Bocca – dimostrano che le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia manifestano un innato spirito patriottico dei nostri connazionali, al punto da non volersi allontanare più di tanto dai confini nazionali, per un risultato turistico che può costituire un interessante segnale di ripresa”. L’indagine è stata svolta dal 7 all’11 marzo con il sistema Cati (interviste telefoniche), intervistando 3.001 italiani maggiorenni rappresentativi dell’intera popolazione nazionale (oltre 60 milioni di individui). Per l’indagine, mediamente gli italiani trascorreranno 2,9 notti fuori casa, con una spesa media pro-capite (comprensiva di trasporto, vitto, alloggio e divertimenti) pari a 227 euro. Il giro d’affari generato da tale movimento turistico sarà di poco superiore a 900 milioni di euro. L’85% di coloro che si muoveranno resterà in Italia, solo un 7% andrà all’estero ed il restante 8% si dichiara ancora indeciso e pronto a sfruttare qualche opportunità last minute. Dei vacanzieri, il 33% sceglierà la montagna, il 24% le località di mare, il 23% le città d’arte maggiori e minori ed il 5% le località termali. Quanto alla struttura ricettiva prescelta, il 30% andrà in albergo, il 21% in casa di parenti o amici, il 13% in casa di proprietà, l’8% in appartamenti in affitto, il 5,5% in agriturismo, il 4,6% in residence, il 4,5% in villaggio turistico, il 2,7% in campeggio ed un 1,8% in crociera breve.
Articolo Precedente
Giappone: Farnesina ed Alitalia studiano un eventuale piano di rientro per gli italiani
Articolo Successivo
Ustica Lines comunica di aver presentato l’unica offerta per Siremar