“Eden Store è un nuovo canale di vendita, presente all’interno del Portale Agenti, che rappresenta una nuova opportunità di business per gli agenti di viaggio”. Così Angelo Cartelli, direttore marketing e commerciale di Eden Viaggi, introduce la novità del tour operator pesarese. “Sarà il canale dove si potranno trovare i prezzi migliori di tutti i nostri canali – continua Cartelli – per quelle date e quelle destinazioni non usciranno mai offerte più basse, nemmeno in last second. Eden Store nasce per cercare di ‘muovere’ le vendite delle settimane più difficili e fa leva sulla convenienza e sulla possibilità di pianificare le vendite con largo anticipo, permettendo di andare a cercare il cliente. Il modello è quello dei deals online, che oggi hanno modificato l’atteggiamento dei consumatori nei confronti del pricing”. Eden Store è una sorta di ‘magazzino virtuale’ di prodotto all’interno dell’area operativa del Portale Agenti, contenente offerte limitate con una scadenza. Qui i protagonisti dell’intermediazione troveranno un elenco di offerte sempre aggiornato con quote nette, i dettagli del viaggio e la tipologia di pacchetto, perché tra le offerte potranno esserci solo volo, solo land o il pacchetto classico volo + struttura. Tutti gli agenti possono acquistare i pacchetti/coupon a quote nette, al prezzo più basso possibile e rivenderlo alla cifra che preferiscono. Per un agente di viaggi rappresenta una sfida ed un’opportunità per mettere alla prova le capacità di vendita ed il feeling con i propri clienti: riuscire ad indirizzare gli utenti verso queste partenze, infatti, significherebbe vendere ad un prezzo conveniente per chi compra, avere l’opportunità di guadagnare bene, capitalizzare partenze che di solito soffrono e poter comunque offrire la garanzia del prodotto Eden Viaggi. Le modalità operative di acquisto sono fondamentalmente due: l’agente può vendere direttamente il coupon al cliente che ha di fronte e quindi indicare subito date e nominativi certi, senza nessun rischio, oppure l’agente può decidere di acquistare dei coupon e cercare il cliente in un secondo momento, entro sette giorni dalla prima data di partenza disponibile. “Per il buon esito dell’operazione sarà cura dell’agente fare in modo di vendere il coupon entro i termini previsti per non perdere la validità del coupon stesso – sottolinea Cartelli – In questo caso l’agente si assume un rischio, ma le possibilità di pianificazione e guadagno sono superiori: d’altronde, una piccola quota di rischio è alla base di ogni forma di imprenditoria”.