Anche Trenitalia finisce nel mirino dell’Antitrust. L’Authority ha deliberato, infatti, di estendere alla società per l’esercizio del gruppo Fs l’istruttoria avviata, nello scorso dicembre, nei confronti delle Ferrovie dello Stato SpA e di Rete Ferroviaria Italiana per presunti ostacoli all’accesso nel mercato dell’operatore privato Arenaways, “favorendo così la controllata di Fs Trenitalia”. La conclusione del procedimento è stata prorogata all’8 marzo 2012. Alla base della delibera dell’Antitrust le considerazioni secondo le quali Trenitalia SpA, si legge nel bollettino pubblicato, “è l’operatore incumbent nella forniture di servizi di trasporto ferroviario, incluso il mercato nazionale dei servizi di trasporto ferroviario passeggeri nel quale Trenitalia SpA detiene una posizione dominante”. Nella documentazione esaminata dall’Autorità garante, inoltre, “risulta che Trenitalia sembra aver posto in essere una serie di comportamenti che appaiono finalizzati ad ostacolare se non impedire l’ingresso del nuovo operatore Arenaways SpA nel mercato nazionale dei servizi di trasporto ferroviario passeggeri”. E ancora, argomenta l’Antitrust, la società del gruppo Fs sembra aver fornito all’Ursf, l’Ufficio di regolazione dei servizi ferroviari, “una rappresentazione non corretta dell’impatto del prospettato ingresso di Arenaways sui contratti di servizio pubblico stipulati da Trenitalia stessa, volta ad enfatizzare il rischio che la presenza di Arenaways pregiudicasse l’equilibrio economico della gestione del servizio pubblico, compromettendone la sostenbilità”. Inoltre, argomenta l’Antitrust, Trenitalia “sembra aver adottato un comportamento ostruzionistico” volto a ritardare l’invio all’Ursf delle informazioni richieste nell’ambito del procedimento di riesame che avrebbe potuto consentire ad Arenaways di effettuare almeno alcune fermate intermedia tra Torino e Milano. La strategia di Trenitalia “appare aver comportato un utilizzo strumentale dei propri treni non sussidiati, in particolare aumentando l’offerta di corse sulle tratte interessate dalle richiesta di Arenaways al fine di ostacolare l’ingresso del nuovo entrante”.