Amadeus IT Holding S.A. ha comunicato i risultati finanziari ed operativi relativi al primo trimestre del 2014 (frazione chiusa il 31 marzo 2014). I ricavi rettificati sono cresciuti nel periodo in esame dell’8,6% totalizzando 191,3 milioni di euro; escludendo l’impatto delle recenti acquisizioni, tale crescita è del 7,7%. Questo risultato è supportato da un incremento del 9,1% nel fatturato, arrivato a 867,6 milioni di euro, e da una crescita dell’8,7% nell’EBITDA per complessivi 351,4 milioni di euro. “Amadeus continua a far segnare una decisa crescita organica nel proprio core business dei segmenti Distribution ed Airline IT Solutions – ha commentato Luis Maroto, presidente e Ceo di Amadeus – Il contratto raggiunto con Southwest Airlines per implementare la soluzione Amadeus Altea come unico sistema di prenotazione della compagnia rappresenta una vera pietra miliare tra le partnership IT di Amadeus. Southwest diventerà la compagnia aerea più grande tra i nostri partner a livello mondiale per numero di passeggeri imbarcati. Questa crescita organica è inoltre rafforzata dal contributo positivo offerto dalle nostre recenti acquisizioni. Il nostro impegno affinché la divisione Hotel IT possa diventare un modello di community per il settore alberghiero – ha continuato Maroto – è stato sottolineato dall’acquisizione di Newmarket International e dalla partnership da poco raggiunta con InterContinental Hotels Group (IHG) per sviluppare soluzioni tecnologiche capaci di migliorare la guest experience. Abbiamo poi compiuto passi avanti significativi nel segmento Airport IT. L’aggiunta del portafoglio di soluzioni aeroportuali di UFIS permette ad Amadeus di accelerare il proprio piano di sviluppo prodotti e diventare un leader in questo settore. Questi risultati – ha concluso Maroto – provano chiaramente come Amadeus abbia tutte le carte in regola per continuare a implementare la propria strategia avendo il solido sostegno della propria posizione finanziaria e delle proprie competenze tecnologiche”.