‘Divertimento culturale’ per il Museo Archeologico Provinciale di Salerno

Divertimento culturaleSorprenderli, stupirli ed educarli in uno spazio creato apposta per loro, per avvicinarli all’arte attraverso il gioco. Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno apre ai bambini e lo fa trasformandosi in una vera e propria aula didattica. Il mercoledì pomeriggio, infatti, dalle 16.oo alle 18.30, la parola d’ordine diventa: ‘divertimento culturale’. L’Associazione Fonderie Culturali, che in collaborazione con la Provincia di Salerno cura la promozione del Museo, propone infatti laboratori didattici e percorsi di visita a misura di bambino (5-13 anni). Guidati da personale altamente qualificato, i piccoli visitatori compiono un viaggio alla scoperta della storia archeologica di Salerno, immedesimandosi in prima persona in stili di vita diversi da quelli a cui sono abituati e nel tentativo di trovare risposte ai tanti interrogativi che li incuriosiscono. Giochi di osservazione, identificazione, immaginazione e manipolazione permettono ai bambini di comprendere il significato ed il valore simbolico dell’arte, per poi cimentarsi a riprodurla con attività pratiche nella fase di laboratorio. Il programma dei prossimi incontri didattici prevede la realizzazione di un mosaico (11 dicembre) e la creazione dei gioielli degli antichi (18 dicembre). Partendo dall’osservazione dei reperti presenti all’interno del Museo ed incastrando tessere diverse, i bambini realizzeranno una loro personale composizione giocando a riprodurre l’oggetto osservato in precedenza. Ed ancora, l’abbigliamento ed i gioielli delle donne etrusche non saranno più un segreto. Gli operatori guideranno i bambini nella creazione di collane, monili, bracciali, che poi potranno indossare e persino portare a casa. Dopo le feste natalizie, ogni quindici giorni si proseguirà con la creazione degli abiti degli antichi, i giochi olimpici, la manipolazione dell’argilla, l’arte rupestre e tanti altri giochi didattici, fino a ripercorrere i primi passi dell’uomo nel mondo dell’arte. Il biglietto ha un costo di 5 euro a bambino, il Museo è ubicato in via San Benedetto 28, 84122 Salerno. Per prenotazioni ed info si può telefonare al numero 089.231135 dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle ore 19.00 o andare sui link www.museoarcheologicosalerno.it o info@museoarcheologicosalerno.it.