È stato presentato presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino il quinto volo settimanale Alitalia tra Roma e la capitale cinese. Questo aumento della frequenza dei voli, che avviene a sei mesi di distanza dal ritorno in grande stile di Alitalia in Cina, mira a proseguire il rilancio della compagnia di bandiera italiana in un Paese che mostra un interesse crescente per l’Italia. “La crescita di Alitalia in Cina – ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia Attilio Massimo Iannucci – va di pari passo con il rafforzamento della presenza dell’Italia in Cina, Paese che presenta attualmente imperdibili opportunità per la nostra economia. L’Ambasciata d’Italia continuerà a sostenere gli encomiabili sforzi della nostra compagnia di bandiera per la riconquista da parte di Alitalia di importanti fette di mercato. L’innalzamento vertiginoso del numero dei visti concessi dall’Ambasciata in favore di cittadini cinesi, in risposta ad una crescente domanda di Italia da tutte le regioni della Cina, rappresenta per Alitalia un ottimo ‘serbatoio’ di clienti, costituito, oltrechè dalla sempre più folta comunità italiana in Cina, soprattutto da turisti, studenti e uomini d’affari cinesi che non resistono ai tanti simboli del fascino della bella Italia”. “I primi mesi di operativo – ha dichiarato il regional manager Asia di Alitalia Gianluca Testa – hanno registrato degli ottimi risultati che ci hanno consentito di confermare l’incremento della quinta frequenza settimanale a partire dal primo ottobre scorso. L’obiettivo è ora quello di garantire, nel prossimo futuro, un collegamento giornaliero tra Pechino e Roma e guardare ad altri collegamenti tra i due Paesi”.
Laura Iannone