King Holidays torna nelle agenzie di viaggi con la nuova edizione del catalogo speciale dedicato a Pasqua ed ai ponti di primavera, uno dei prodotti di punta della programmazione che anticipa alcune delle novità 2014. Da segnalare tra le new entry l’inserimento degli Stati Uniti e dell’America Latina, con proposte di city-break a date fisse. Le destinazioni sono quelle più richieste dalla clientela italiana: New York, Miami, Buenos Aires e Rio de Janeiro. Il catalogo offre soggiorni di 6/7 notti con volo da Roma e da Milano: fa eccezione la ‘Big Apple’, dove sono disponibili anche pacchetti di quattro notti. La seconda novità del catalogo è il netto potenziamento dei tour a date fisse. Tra le novità assolute, un tour di gruppo di otto giorni in Oman ed un circuito di nove giorni in Cina con tre date di partenza: entrambe le proposte sono estratte dalla prossima edizione del catalogo Oriente e nascono dall’esperienza maturata nell’ambito delle business unit incentive e gruppi. Rientrano nell’incremento degli investimenti sui circuiti culturali anche due partenze sull’India, la Via della Seta in Uzbekistan, la Giordania con tre date ed un circuito in Israele a Pasqua, occasione suggestiva per un viaggio in Terra Santa. Riconfermati anche i viaggi in Andalusia, Portogallo, Turchia e Marocco, a cui si affiancano Cipro e la Tunisia. Sul Vecchio Continente, cavallo di battaglia dell’operatore, confermata la consueta ampia offerta di pacchetti volo + soggiorno di 3/4 notti: il ventaglio di destinazioni tocca praticamente tutte le capitali europee, da Lisbona a Budapest, incluse Malta ed Istanbul. Chiude l’offerta il Marocco, con city-break di quattro notti a Marrakech e pacchetti settimanali per soggiorni mare ad Agadir in hotel 4/5 stelle, con voli da Roma, Milano e Bologna. “Quest’anno le aspettative sono molto alte – dichiara Giancarlo Brunamonti, outgoing division manager King Holidays – complice l’ottima disposizione delle festività. Abbiamo incrementato gli investimenti in considerazione del trend che vede sempre più clienti privilegiare i soggiorni brevi nel corso dell’anno. Abbiamo lavorato molto sul prodotto e sulla competitività economica, senza rinunciare all’offerta di un servizio di qualità che comprende anche l’assistenza personalizzata di nostri incaricati in aeroporto il giorno della partenza”.
Articolo Precedente
Stop Egitto: associazioni preoccupate, consumatori già in guerra e t.o. che corrono ai ripari
Articolo Successivo
Unioncamere-Isnart, il turismo ha generato 73 miliardi di euro nel 2013