E’ partita e continuerà fino al 25 luglio la campagna di comunicazione del Gruppo Bluvacanze chiamata ‘Operazione Salvavacanze’, iniziativa a sostegno delle visibilità e delle vendite estive e, in particolare, in supporto delle offerte delle agenzie di viaggi Bluvacanze e Vivere&Viaggiare. Il nome stesso della campagna vuole suggerire una soluzione ‘problem-solving’ in un momento complesso come quello attuale per il Paese, in cui diventa ancora più forte il desiderio di passare una vacanza libera da ogni problema, compresi quelli della scelta e del budget. L”Operazione Salvavacanze’ punta, perciò, non solo sulla competitività dei pacchetti e sulla varietà delle proposte turistiche adatte a diverse esigenze, ma anche sulla garanzia di sicurezza, sottolineando l’affidabilità dei marchi proposti e la professionalità che contraddistingue le agenzie di viaggi Bluvacanze e Vivere&Viaggiare. Il visual della campagna, una mano che inserisce un salvagente in un salvadanaio, riporta il messaggio che si vuole trasmettere al cliente potenziale, ossia il fatto di trovare ‘Soluzioni abbatticrisi sicure e convenienti per le proprie vacanze’. Protagoniste della comunicazione sono le offerte delle agenzie: la grafica della campagna è strutturata in modo da dare ampia visibilità a proposte particolarmente vantaggiose che si alterneranno continuamente ad ogni uscita. “Abbiamo scelto di pianificare una campagna a supporto delle vendite molto a ridosso del periodo estivo perché riteniamo che da parte del cliente finale sia ulteriormente aumentata, rispetto agli anni passati, la tendenza ad orientarsi, scegliere e prenotare viaggi ‘sottodata’ – commenta Alessandro Seghi, direttore marketing e web del Gruppo Bluvacanze – Quest’iniziativa promozionale è stata volutamente posticipata rispetto agli anni passati per ricordare la nostra presenza al pubblico consumer in un periodo di punta, notoriamente cruciale per la scelta delle vacanze. In questo periodo assistiamo a molte campagne promozionali e riteniamo sia un bene per il turismo e per le agenzie di viaggi. Potendo contare sui brand distributivi italiani più conosciuti del nostro mercato, come Bluvacanze abbiamo voluto spingere sul prodotto con proposte accattivanti, puntando sul livello di servizio che garantiamo e – conclude Seghi – confidiamo che i clienti siano spinti a verificare l’effettivo valore delle nostre proposte presso una delle nostre agenzie”. La campagna sarà rivolta a diversi target di clientela, con offerte mirate e specifiche soprattutto per famiglie e coppie. Il tipo di vacanza farà riferimento prevalentemente ai soggiorni in villaggi, resort, appartamenti e crociere, sia in Italia sia all’estero. La pubblicità apparirà con pagine intere, mezze pagine e piedoni per oltre un mese e mezzo con un totale di circa 100 uscite che saranno veicolate su la stampa quotidiana, Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, periodica e free press. Sono inoltre state pianificate uscite sulla Gazzetta dello Sport, in considerazione del periodo a cavallo tra Europei ed Olimpiadi. Visibilità alla campagna sarà data anche tramite locandine nei punti vendita, newsletter inviate al database clienti, banner e landing page sui siti istituzionali e sui siti MAS delle singole agenzie nei quali il cliente, nella comodità della propria casa, ha molte alternative a disposizione: raccogliere informazioni, acquistare direttamente oppure generare preventivi da concretizzare in agenzia. Sul pacchetto venduto è erogata la commissione d’uso, come se la pratica, anche se chiusa e pagata dal cliente al 100% on line, fosse chiusa direttamente in agenzia.
Articolo Precedente