Air Partner vola con iPhone

Air Partner plc ha lanciato la prima applicazione multilingua per iPhone che permette di verificare in tempo reale la disponibilità di jet privati. “Fornire alla nostra clientela un servizio, come la nuova applicazione dedicata al private jet, è un modo per Air Partner, unica società del settore insignita del Sigillo Reale della Casa Reale Britannica, per confermare il livello di eccellenza che siamo soliti offrire – ha dichiarato Alessio Altamura, country manager per l’Italia della Compagnia – Si tratta di un’applicazione in diverse lingue, in linea con le esigenze di chi viaggia ed adeguata alla tecnologia digitale”. L’applicazione gratuita è disponibile in sette lingue, che sono italiano, inglese, francese, russo, tedesco, spagnolo e portoghese. Il linguaggio è determinato automaticamente secondo l’impostazione iniziale dell’utilizzatore dell’iPhone. Inoltre, è disponibile una scelta di ben 36 valute per determinare il costo del noleggio dell’aeromobile. I business traveller, così come chi viaggia per turismo e piacere, possono ora accedere semplicemente e da qualunque luogo alla flotta di migliaia di aerei Air Partner in tutto il mondo semplicemente cercando ‘Air Partner’ o ‘Private Jet’ dall’App Store di Apple. Gli utilizzatori possono ottenere un prezzo base sulla scelta della rotta ed in base al numero di passeggeri e al periodo di viaggio. Nei risultati della ricerca appare anche l’orario del volo, nonché immagini e dettagli sull’aeromobile proposto (dall’aereo di grande capienza fino a jet privati per pochi passeggeri). “L’applicazione è completa e dettagliata, accattivante e facile da utilizzare – aggiunge Altamura – Significa disporre sempre di un servizio di noleggio aereo, uno strumento perfetto per viaggiare dove si vuole, quando e come meglio si desidera. Inoltre, chi decide di utilizzare i nostri servizi ha la garanzia di un team di professionisti in grado di costruire su misura ogni richiesta”. Air Partner dispone di venti uffici dislocati nei principali centri finanziari di 17 Paesi, dall’Europa al Nord America, dal Medio Oriente all’Asia. In Italia, la sede è a Milano.