Air Italy formalizza offerta per l’acquisizione di Livingston

Dopo le nozze con Meridiana Fly, per Air Italy è l’ora di provare l’acquisizione di Livingston, il vettore charter a terra nell’ottobre dello scorso anno che, dopo l’ok dall’Unione Europea per il finanziamento di 9,8 milioni di euro, dovrebbe riprendere l’attività nei prossimi mesi. L’operazione rafforzerebbe l’attività charter del nuovo polo appena costituito.
La mossa del Comandante Giuseppe Gentile, patron di Air Italy, segue l’avvio, da parte del commissario Daniele Discepolo, della procedura di vendita. A seguito di ciò, la Compagnia di Gentile avrebbe formalizzato un’offerta accompagnata da un deposito di 200mila euro. Dell’offerta in questione però, non si conoscono i termini. Il commissario Discepolo ha ora chiesto alcuni chiarimenti prima di sottoporla al comitato di sorveglianza, presieduto da Renzo Bellora. La riunione del comitato è fissata per il primo agosto. L’offerta è condizionata ad un accordo con i sindacati sull’occupazione. Air Italy assorbirebbe quasi un centinaio di addetti, sugli oltre 400 in cassa integrazione dell’ex Lauda Air.