“Anche quest’anno e per la terza edizione consecutiva partecipiamo a BMT con l’intento di presentare la nostra offerta arricchita sul mercato italiano. Pur concentrando la nostra attività prevalentemente al Centro-Nord, infatti, riteniamo la manifestazione partenopea fondamentale, dati i feedback sempre avuti, per mantenere i contatti anche con il mercato del Centro-Sud, che vede particolarmente vivaci la Campania e, in Puglia, le aree di Bari e Taranto”. A dirlo è Umberto Solimeno, direttore per l’Italia di Air Canada che ha illustrato l’imponente programma di aumento flotta, con il conseguente incremento di destinazioni. Sulle ali di Air Canada Rouge, infatti, brand più attento al prezzo senza abbassare l’alto livello di servizi che caratterizza il vettore, la compagnia aerea collegherà quest’estate Roma non stop con Toronto e Montréal, Venezia con Toronto e, per la prima volta, Milano non stop con Toronto. “Questo nuovo volo opererà tutto l’anno e sarà particolarmente importante per il mercato dei viaggi di affari – ha detto Solimeno – Tra i plus di viaggiare con noi c’è quello di assicurare un ingresso negli Usa direttamente dall’area transito canadese, dove sono stati allestiti un Immigration Office ed una dogana che permettono al passeggero di saltare le code interminabili degli aeroporti statunitensi”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Trivago, a Roma prezzi alberghi lievitano del 63% per fine aprile