Se si è in procinto di partire per uno Stato dell’Unione europea non va scordata la team (tessera europea di assicurazione malattia), ossia il retro della nostra tessera sanitaria nazionale. Lo afferma l’Adiconsum che ricorda come la team dia il “diritto a ricevere cure sanitarie dal servizio sanitario del Paese che ti ospita alle stesse condizioni e costi previsti per i cittadini di quel Paese” e che gli ospedali pubblici sono obbligati a riconoscerla. Ma cosa fare in caso di non accettazione della team? «Contattare subito l’Autorità sanitaria competente di quel Paese (l’equivalente del nostro Ministero della Salute, per capirci). In caso di rifiuto reiterato, contattare il nostro Ministero della Salute e la Commissione europea”. L’associazione di difesa dei consumatori ricorda anche che da App Store, Google play e da Windows MarketPlace si può scaricare una app che fornisce informazioni su tessera, numeri di telefono di emergenza, cure sanitarie coperte e loro costi, modalità di richiesta dei rimborsi e cosa fare in caso di smarrimento della tessera.
Articolo Precedente
Articolo Successivo