Pisa come Parigi. La Navicelli spa di Pisa, società che gestisce il Canale detto appunto dei Navicelli, si attrezza per offrire un servizio in più ai tanti turisti che scelgono la città della Torre pendente per le loro vacanze e lo fa offrendo la possibilità di navigare lungo il sistema delle vie d’acqua pisane, il cuore del centro storico, quasi sotto la Torre pendente, a bordo di un battello lungo l’Arno. Una sorta di bateaux mouche parigino, di quelli che tanto attirano i turisti sulla Senna, Il nuovo servizio, dopo le sperimentazioni passate, debutta domani con un viaggio inaugurale a bordo de Il Navicello insieme alle autorità cittadine. Per ora si naviga solo lungo il canale dalla Darsena pisana fino a Tombolo e ritorno, ma tra due anni, quando i lavori di apertura dell’Incile dell’Arno saranno terminati, sarà allora possibile viaggiare in battello dai Navicelli fino al porto di Livorno e da qui fino al centro storico pisano lungo l’Arno per arrivare a due passi dalla Torre pendente. ”Il Canale dei Navicelli – spiega una nota della Navicelli spa – rappresenta una risorsa da valorizzare sia per la sua storia, che per l’osservazione del paesaggio adiacente il Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, dove è possibile ammirare la numerosa varietà floro-faunistica tipicamente mediterranea. Inoltre dal battello è possibile osservare le prestigiose imbarcazioni realizzate dai cantieri navali insediati lungo la sponda del canale. La cooperativa Il Navicello garantirà un servizio di informazione, centro prenotazione delle viste organizzate in battello, di iniziative collegate, e informazioni generali, al quale potranno rivolgersi gruppi, associazioni, scolaresche e singoli individui. Il servizio funzionerà fino al dicembre 2012, prima di decidere ulteriori modalità, ed è rivolto a varie tipologie di utenti a seconda dei giorni e del periodo dell’anno”. I battelli sono provvisti di servizio bar a bordo e accesso facilitato per i disabili, oltre ad avere una motorizzazione a basso impatto ambientale.