Si è concluso il 7 luglio l’Ischia Film Festival, rassegna che apre all’estate e che compie dieci anni di vita sull’isola. Proiezioni sui terrazzi del Castello Aragonese con in calendario lungometraggi, documentari ed eventi speciali, il tutto ideato e realizzato da Michelangelo Messina. Tra le novità, la sezione ‘Location sociale’, il premio ‘Italian Film Commissions’ per le produzioni che hanno fatto del territorio il loro punto di forza; a seguire il ‘Foreign Award’ per quelle che hanno scelto di girare in Italia. E non mancano i canonici incontri con i protagonisti tra sobri drink, chiacchierate confidenziali e conferenze pubbliche. Nel passato, hanno fatto sentire il loro affetto per l’isola e per il festival Ken Adam, Pupi Avati, Mario Monicelli, Carlo Lizzani, Mimmo Calopresti, Rocco Papaleo, per citarne alcuni. Anche quest’anno presenze sorprendenti, a partire da Marco Bellocchio, ospite dell’edizione 2012. Il cinema che si sposa col territorio non poteva non prevedere anche una ‘Borsa internazionale delle location e del cineturismo’ con il suo corollario di pacchetti all inclusive, terme, mare e cinema.
Articolo Precedente
Articolo Successivo