Evvai.com registra un +110% nel primo semestre

In linea con le aspettative e gli obiettivi aziendali, il programma di partnership strategiche adottato nel 2019, consente a Evvai.com di raggiungere il traguardo di oltre 7000 pacchetti venduti solo nel primo semestre, doppiando il risultato ottenuto nello stesso periodo dello scorso anno. Un risultato frutto di un attento lavoro di programmazione finalizzato a costruire un’offerta perfettamente in linea con le esigenze della domanda.

“I clienti mostrano sempre maggiore fiducia in Evvai.com” – spiega il CEO Marcello Cazzato – “di cui apprezzano l’ampiezza e la specializzazione del catalogo Mare Italia, l’elevato livello di assistenza e professionalità dei consulenti di viaggio, la semplicità e velocità della prenotazione online, la garanzia di un prezzo competitivo e senza sorprese. Tutti fattori che contribuiscono a rendere riconoscibile Evvai.com nel panorama turistico come Tour Operator Online specialista delle vacanze al mare in Italia”.

In controtendenza con la congiuntura di sistema, che vede un trend negativo di -3,3% sulla previsione di fatturato del comparto balneare italiano e un decremento complessivo delle presenze del 4,1%, Evvai.com vede una crescita del volume di vendite del 110% fino a maggio 2019 rispetto all’anno precedente. Questo dato conferma il definitivo ingresso di Evvai.com tra i protagonisti del segmento Mare Italia.

Cresce anche la fiducia da parte dei vacanzieri italiani nei confronti del brand, con un +33% di utenti sul portale online e un punteggio di 9,3/10 su quasi 5000 recensioni verificate sulla piattaforma Trustpilot, che pone Evvai.com tra i case study di successo.

Nel cuore della stagione 2019, l’azienda pensa già alla definizione della strategia per la stagione successiva, che avrà tre assi portanti: la selezione di strutture in linea con le caratteristiche del brand, il potenziamento del livello di assistenza sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia, il miglioramento della conoscenza e dell’empatia con utenti, clienti e fornitori.