Entra nel vivo il piano di attività di Cipro rivolte al mercato italiano per promuovere il territorio e le sue risorse turistiche.
Il roadshow “Travel Open Day”, riservato alle agenzie di viaggi italiane, è partito molto bene con una nutrita presenza di partecipanti all’incontro di Napoli del 31 ottobre. Dopo il ponte di Ognissanti, il ciclo riprende il 5 novembre con la data di Padova e Vicenza. Appuntamenti successivi, il 14 a Bologna, il 19 a Brescia e dal 25 al 27 a Venezia (Tod Village Experience), ultima tappa in programma.
Al termine del workshop si stima che Turismo Cipro avrà incontrato direttamente oltre 700 agenzie che si sommano a quelle incontrate nel corso dei differenti appuntamenti fieristici dell’anno e dei precedenti incontri. Come sottolineato da Turismo Cipro, la rete agenziale è un segmento chiave della filiera turistica ed è molto importante mantenere vivo il contatto diretto, nonché presentare novità come il volo in partenza in primavera da Verona, operato da Cyprus Airways.
Punti forti della destinazione a cui sarà riservata attenzione, incontro dopo incontro, saranno l’offerta balneare – con una stagione molto lunga, grazie alla mitezza del clima – e la qualità delle strutture alberghiere; la cultura, l’archeologia e la storia millenaria; il turismo naturalistico; la campagna e le sue tradizioni; le attività sportive e outdoor e l’enogastronomia.
Il mercato italiano, come ha rilevato Turismo Cipro, è caratterizzato da un buon andamento e proprio per andare a stimolarne l’enorme potenziale, alcune iniziative sono riservate al consumer. La prima in programma, dal 1° al 3 novembre, è stata la presenza di uno stand in una piazza strategica e di grande passaggio come il centro commerciale Carosello Milano, funzionale a dare visibilità anche alle possibilità offerte dalla destinazione nel periodo natalizio e nei mesi invernali.
Altro tema a cui sarà dedicata una specifica attenzione nel corso di questi mesi sarà il turismo religioso che ogni anno porta a Cipro migliaia di viaggiatori da tutto il mondo, grazie a siti e monumenti di inestimabile valore come, solo per citarne alcuni, le 10 chiese bizantine dei monti Troodos, patrimonio UNESCO; la chiesa di San Lazzaro a Larnaca o i luoghi legati a San Paolo. Turismo Cipro attiverà iniziative ad hoc e un invio selezionato di newsletter a tour operator, diocesi, parrocchie ed enti del mondo religioso italiano.
In arrivi i prossimi mesi, inoltre, nuove brochure e dépliant riservati a differenti tematiche che spazieranno dallo sport alle opportunità per il mondo wedding, sia per ciò che concerne i viaggi di nozze sia per ciò che riguarda la possibilità di organizzare il proprio matrimonio a Cipro, con la supervisioni di wedding planner specializzati.