OTA Viaggi, a Terrasini al via Obiettivo X con 250 adv: i commenti positivi dei partner

Ha preso il via al CDSHotels Terrasini la terza edizione di Obiettivo X, l’annuale convention di OTA Viaggi organizzata quest’anno con il patrocinio di ENIT che riunisce agenti di viaggio ma anche tour operator, compagnie di navigazione, enti turistici e tanti altri protagonisti del mondo del turismo.

Numerosa la partecipazione che l’organizzazione ha registrato per l’appuntamento siciliano con oltre 250 agenti di viaggio provenienti da tutta Italia presenti e pronti a incontrare il trade management del tour operator e dei partner presenti che sabato pomeriggio saranno coinvolti in due panel dedicati a “Il comparto Trasporti in Italia con i Pro e i Contro da affrontare” e successivamente “Alla scoperta dei Leader della filiera turistica italiana”.

In occasione dell’avvio dei lavori, lo staff di OTA Viaggi ha raccolto i pareri entusiasti dei partner coinvolti in Obiettivo X. Tommaso Fumelli Vice President Sales Italy ITA Airways ha dichiarato: “Accogliamo con entusiasmo, per il secondo anno, l’invito a partecipare all’evento Obiettivo X. Il nostro network si adatta perfettamente alle esigenze degli italiani che desiderano fare una vacanza presso i villaggi OTA. ITA Airways collega con voli giornalieri da Roma e Milano in poco più di un’ora Sicilia, Sardegna, Puglia e Calabria, con partenze in tutte le fasce orarie della giornata. Puntualità, sicurezza, comfort e stile per una vacanza al 100% italiana”.

Per Maria Paola de Rosa, Responsabile vendite trade & charter AV di Trenitalia “Il treno è il mezzo che può supportare la ripresa del turismo in Italia, soprattutto in vista della imminente stagione turistica estiva. Viaggiare con le Frecce di Trenitalia, ha spiegato, rappresenta la scelta più comoda, veloce e sostenibile per raggiungere i luoghi di vacanza”.

Alessandro Onorato, responsabile commerciale di Moby e Tirrenia conferma l’assoluta vicinanza al mondo delle agenzie di viaggio che da sempre contraddistingue il gruppo e si esplicita anche nell’elasticità nei confronti delle agenzie stesse, dei clienti e delle loro esigenze, cercando di venire incontro il più possibile alle richieste che arrivano. “Proprio in questa chiave, quest’anno Moby e Tirrenia mettono in campo più capacità: da un lato, con l’entrata in linea sulla Livorno-Olbia di Moby Fantasy, il primo di due traghetti gemelli che sono i più grandi e green al mondo, e che offriranno ai passeggeri standard e dotazioni da nave da crociera. E, sempre per venire incontro alle maggiori richieste di posti a bordo, sulle linee per la Corsica verrà schierata la Moby Orli, che assicura ulteriore capacità. Obiettivo X” è un’ottima iniziativa per declinare questi concetti e proprio per questo partecipiamo volentieri di anno in anno, consolidando sempre più la collaborazione con OTA viaggi, con cui il nostro gruppo lavora da anni e che è un partner strategico.”

Matteo Della Valle Passenger Sales & Marketing Staff Director GNV plaude all’iniziativa di OTA Viaggi: “Obiettivo X” rappresenta non soltanto un evento consolidato nell’ambito del settore turistico e molto ben organizzato da OTA Viaggi, nostro partner strategico, ma soprattutto una tappa imperdibile per noi di GNV, subito prima dell’estate, per stringere nuove relazioni con operatori turistici in grado di sviluppare ulteriormente il business e naturalmente per fare il punto con le agenzie di viaggi con cui collaboriamo da tempo, in particolare per discutere delle importanti migliorie che, in termini di nuovi strumenti, possiamo mettere in campo per agevolare il loro lavoro migliorando il servizio per la clientela. Questa edizione di “Obiettivo X” sarà inoltre una occasione utile per GNV, che nel 2023 compie 30 anni, per anticipare l’appuntamento di settembre a Barcellona per i GNV Awards, il nostro annuale incontro con le AdV e in particolare con i top partner, occasione in cui premieremo le agenzie di viaggio che hanno meglio performato durante l’estate 2023″.

Ester Tamasi, Direttore Italia Malta Tourism Authority sostiene invece che partecipando a Obiettivo X, VisitMalta coglie un’opportunità strategica di incontro e confronto con gli agenti di viaggio in un momento cruciale per il lancio della stagione estiva. “Ota Viaggi – spiega la direttrice dell’ente maltese – conferma la sua professionalità nel saper cogliere le tendenze di mercato connettendo operatori di diversi ambiti e destinazioni estere, supportando di fatto le agenzie nel posizionare al meglio il prodotto e la vendita. Questo genere di azioni sono fondamentali per raggiungere un elevato livello di soddisfazione del cliente finale. Appuntamenti come Obiettivo X consentono di creare un sistema utile alla ripresa del mercato turistico, ma anche di ottimizzare il tempo degli agenti di viaggio invitandoli ad un programma che serve sia alla conoscenza del prodotto che alla formazione dei partecipanti”.

Ursula Jone Gandini Direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles partecipa ad Obiettivo X per il secondo anno con Visit Brussels. Per la Gandini l’evento “si conferma un’occasione di networking sempre più centrale e strategica, oltre che un prezioso momento di arricchimento professionale, grazie alla qualità dei relatori coinvolti e degli argomenti trattati. Un ringraziamento speciale va a Massimo Diana e a tutta la famiglia Aprea per il grande lavoro organizzativo e la passione che investono in questo straordinario evento. Alle agenzie presenteremo le ultime novità della città e le opportunità disponibili per organizzare weekend tematici, short break alternativi e viaggi di gruppo”.

“Abbiamo accolto con molto entusiasmo la possibilità di partecipare all’evento Obiettivo X di OTA Viaggi – spiega Gianluca Rubino, Ceo di Kel12 -. Per noi è una preziosa occasione per fare networking tra professionisti del settore e per incontrare e presentare, ad una platea di 250 agenzie di viaggio italiane, le peculiarità dei prodotti e la nostra filosofia di viaggio. Sarà molto interessante confrontarsi con i diversi Tour Operator e attori della filiera turistica che interverranno e che avranno modo di far emergere le proprie specificità e visioni future. Mettersi all’ascolto e credere in un confronto, sono le chiavi per intercettare i cambiamenti che anche il mondo del turismo sta vivendo e con esso anche la modalità di proporlo ai nostri viaggiatori. Dobbiamo essere pronti a cogliere ogni segnale per trasformarlo in opportunità di vendita e la convention di OTA Viaggi ci da l’occasione per fare un primo passo in questa direzione”.

Fabio Savelloni General Manager Idee per Viaggiare sostiene che “Obiettivo X, e ancora prima altri eventi organizzati da OTA Viaggi, sono appuntamenti dove ritroviamo quello spirito di condivisione quale marchio di fabbrica di una collaborazione ormai pluriennale tra le nostre aziende. Massimo Diana e la Famiglia Aprea da sempre sostengono il mercato e la filiera portando ai loro eventi altri attori del nostro settore amplificando i contenuti di un contenitore già ricco di suo. Sono momenti che fanno bene, soprattutto adesso che viviamo questo periodo di grande ripresa, e che dimostrano quanto chi rappresenta OTA Viaggi abbia una visione aperta, una condivisione degli spazi per sottolineare come si possa convivere ed alimentare il mercato senza rinunciare ai propri obiettivi di crescita o ad una sana concorrenza.”

E per chiudere, Barbara Minczewa, Direttrice dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo, dichiara: “Ci fa davvero molto piacere partecipare alla prossima edizione dell’evento Obiettivo X 2023, al quale partecipiamo in qualità di partner per rafforzare il rapporto con le agenzie provenienti da tutta l’Italia”. E continua: “Sarà per noi un’occasione importante per presentare la Polonia, una meta ormai consolidata sul mercato italiano amata per le sue città d’arte (Cracovia, Varsavia, Danzica e Breslavia fra tutte), ma per la prossima bella stagione intendiamo presentare al comparto turistico una destinazione meno nota, una terra che sorprende per il patrimonio storico-culturale ma altresì per l’incredibile bellezza naturalistica, la biodiversità, il turismo outdoor e la squisita offerta gastronomica, grazie anche ai molti collegamenti aerei tra le principali città italiane e quelle polacche”