Il Giappone di Identity Plus, itinerari tailor made e viaggi esperienziali

Destinazione che negli ultimi anni sta godendo di una crescita di interesse sul mercato italiano, il Giappone è spesso definito come un “mondo a parte” che attrae e al tempo stesso un po’ intimorisce ma che è in realtà un paese in cui è relativamente semplice muoversi in modo indipendente.

Per questo motivo, Identity Plus ha voluto sviluppare una propria offerta di itinerari individuali che permettano ai viaggiatori, comunque sempre assistiti e seguiti sia nella fase di costruzione che di fruizione del viaggio, di muoversi in maniera autonoma su percorsi realizzati su misura.

Obiettivo primario di Identity Plus è far vivere un’esperienza di valore nello spazio e nel tempo che mostri la destinazine in modo autentico e che permetta di cogliere sia la spiritualità della tradizione che l’avvenieristica proiezione al futuro di un paese così unico e particolare. Ecco quindi l’attenzione al dettaglio nelle visite dei “ryokan”, le locande dall’architettura tradizionale fatte di legno e bambù che spesso si vedono nei film, o nell’inserire dei momenti di relax nei tipici bagni termali giapponesi detti “onsen”. Gli appassionati di cucina potranno prendere parte a divertenti cooking class dove imparare a creare il sushi aiutati da maestri del settore e poi assaporarne il sapore autentico.

“Il Giappone si apprezza nella cura di una cerimonia del tè e nel silenzio di un giardino zen, così come nella baraonda di un karaoke e nella non-confusione di una stazione ferroviaria in cui si rimane stupefatti dall’organizzazione e dalla puntualità” – racconta Francesca Belotti, Product Manager e Responsabile booking di Identity Plus – “I nostri itinerari individuali, spesso suggeriti fuori dall’alta stagione per godere di un paese meno affollato da gruppi di turisti internazionali, puntano ad un vero e proprio incontro con lo spirito nipponico, offrendo anche l’opportunità di interagire con la popolazione locale che è sempre molto disponibile e attenta”.