Vueling raggiunge quota 50 milioni di passeggeri trasportati dall’inizio delle sue operazioni, il primo luglio 2004. A otto anni di distanza, Vueling opera con una flotta di 59 Airbus (57 A320 e 2 A319) servendo un totale di 152 rotte, 74 aeroporti principali in 23 Paesi in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Del totale di passeggeri trasportati nella storia della compagnia, 33.600.000 sono volati da/per l’aeroporto di Barcellona-El Prat, l’hub principale di Vueling con 34 aerei basati. Questa cifra rappresenta il 67% dei passeggeri totali trasportati e riflette la posizione di Vueling a Barcellona, dove si posiziona come compagnia aerea leader con una quota di mercato del 30%. Vueling ha trasportato un totale di 25.677.000 passeggeri in Spagna e l’Italia è il secondo Paese per numero di viaggiatori trasportati. Sono infatti 9.541.000 gli italiani che hanno volato con Vueling dall’inizio delle operazioni. Al terzo posto la Francia, a quota 7.795.409, seguita dall’Olanda, con 4.539.910 passeggeri. Seguono Regno Unito, Portogallo e Croazia, con un totale di 3.295.984 persone trasportate ed infine le rotte di lungo raggio, con destinazione per esempio Mosca, Tel Aviv e la Grecia, cha hanno trasportato un totale di 841.868 passeggeri. Vueling consolida inoltre la propria posizione di compagnia aerea leader nei voli in connessione via Barcellona con quasi 1.200 rotte da/per l’aeroporto El Prat e la previsione, per il 2012, di trasportare due milioni di passeggeri in connessione.
Articolo Precedente
Cresce l'offerta di Air One sulla Sardegna per la bella stagione, previsti 100.000 passeggeri
Articolo Successivo
Due milioni di partecipanti per la Notte Rosa dell'Emilia Romagna