Volotea continua a crescere, incrementando l’offerta disponibile dagli Aeroporti di Puglia: sono infatti più di 176.000 i biglietti in vendita per decollare con il vettore dagli aeroporti di Bari e Brindisi nel periodo gennaio-ottobre 2014. Un incremento del 32%, se si considera che, nello stesso periodo del 2013, l’offerta complessiva di Volotea in Puglia era di soli 133.250 posti. Anche il volume dei passeggeri trasportati sembra aver preso il volo: dall’avvio delle proprie attività nell’aprile 2012, più di 144.000 viaggiatori hanno scelto la low cost per atterrare o decollare dagli scali pugliesi. “La Puglia è una delle regioni in cui la nostra presenza è più forte – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Volotea in Italia – Siamo, infatti, operativi in ben due aeroporti, Bari e Brindisi, con collegamenti diretti verso sette destinazioni. Vogliamo offrire anche ai passeggeri pugliesi un ventaglio di voli diversificato e ricco di destinazioni di grande appeal turistico: proprio per questo abbiamo aumentato del 32% la nostra offerta, proponendo da un lato una maggiore frequenza per i voli che hanno registrato un alto indice di gradimento nelle scorse stagioni e, dall’altro, lanciando nuove rotte verso destinazioni di grande richiamo come Heraklion/Creta”. Ed è davvero ricchissima l’offerta voli firmata Volotea per i prossimi mesi: Verona e Venezia si riconfermano come le due destinazioni domestiche raggiungibili da Bari, mentre vengono ripristinati i collegamenti dal ‘Karol Wojtyla’ verso Spagna (Palma di Maiorca e Ibiza) e Grecia (Mykonos e Santorini). Infine, per la gioia di tutti i vacanzieri, dal 23 giugno i Boeing 717 Volotea decolleranno anche alla volta di Heraklion/Creta, vera e propria new entry del 2014. Rimane operativo da Brindisi il collegamento alla volta della laguna veneta.
Articolo Precedente
Articolo Successivo