Turisti sempre più numerosi per la Repubblica Dominicana

Continua ad essere un anno positivo per la Repubblica Dominicana. Secondo i dati forniti dal Banco Centrale responsabile di stilare le statistiche sul turismo, come riferisce l’Ente del Turismo del Paese in Italia, gli arrivi da gennaio a settembre sono cresciuti del 3,32% rispetto al 2010, per un totale di 3.631.040 persone. Un successo che riguarda anche l’Europa. Il dato relativo agli ingressi dal Vecchio Continente, pur registrando un leggero calo nel dato totale di -1,73%, è sostenuto dalle cifre rassicuranti provenienti dalla Germania (+3,24%) che arriva a 132.960 presenze e dalla Francia (3,94%) con 185.774 arrivi, sempre riferiti al cumulativo gennaio-settembre di quest’anno. Ancora positivo il risultato complessivo dell’Italia che segna un incoraggiante +5,33%, con un totale di 75.796 turisti (4.476 solo a settembre), simbolo della ripresa dovuta ai forti legami con i tour operator interessati alla destinazione ed alle numerose iniziative dedicate agli agenti di viaggi ed organizzate dall’Ente del Turismo in Italia. Dalle statistiche risulta interessante il fenomeno che coinvolge alcuni Paesi dell’Europa dell’est. Dall’inizio del 2011 la Repubblica Dominicana ha assistito ad un forte incremento degli arrivi turistici provenienti prima di tutto dalla Russia, che da gennaio a settembre registra un incremento sorprendente del 61,95% pari a 77.210 turisti, preceduta dall’Ucraina con un +65,64% per 2.145 turisti e dalla Bulgaria che, sebbene con numeri decisamente più ridotti (430 turisti) cresce del 17,81%. Il risultato più eclatante è quello che riguarda la Polonia, che segna una crescita dell’84,54% pari a 4.811 turisti. Volgendo uno sguardo al resto del mondo, la Repubblica Dominicana si conferma il Paese prediletto dall’America del Nord che segna un +3,16% nel periodo gennaio-settembre 2011 per complessivi 1.560.101 arrivi; nello specifico, interessanti le cifre relative al Messico che segna un +12% per 17.553 arrivi. In forte crescita i numeri riguardanti l’America del Sud, con un aumento pari al 42,55% pari a 284.412 arrivi sostenuti da un ottimo risultato del Brasile, che con 52.378 turisti da gennaio a settembre registra un +128,25%, e da quello dell’Argentina che cresce del 50,86% arrivando a 76.408 turisti. Segno positivo anche per il continente asiatico che con +6,91% per i primi nove mesi del 2011 arriva a quota 6.965 turisti, una cifra che, nello specifico, evidenzia i dati relativi alla Cina, nuovo interessante mercato con una percentuale di crescita pari al 46%, una cifra che prospetta un futuro altrettanto fiducioso anche se per ora i numeri sono limitati a 621 turisti.