Il turismo a Venezia non conosce la crisi. Rispetto al 2010, il 2011 fa segnare finora un +10% di presenze con un vero e proprio boom per l’isola del Lido, con la sua spiaggia che segna un +25%. I dati sono emersi nel corso dell’incontro tra l’amministrazione e le realtà economiche del settore. Le cifre positive di affluenza sono state unanimemente sottolineate da tutte le categorie economiche (albergatori, commercianti ed esercizi pubblici). Il porto ha registrato un +6,7% e l’aeroporto un +7% (traffico proveniente dallo scalo satellite di Treviso escluso). Anche i gestori del trasporto pubblico cittadino (Actv ed Alilaguna) hanno evidenziato un aumento dell’affluenza. Numeri ampiamente positivi sono stati presentati dalla società Asm (parcheggi) in relazione a Zone a traffico limitato e bus con un +17% ed all’utilizzo del People Mover (la navetta che unisce il terminal del tronchetto al centro storico), che è diventato il mezzo favorito dai crocieristi che si recano verso il centro città. Le presenze ai Musei Civici crescono dell’8% ed analogo andamento registra il Patriarcato di Venezia che ha sottolineato, in particolare, l’alto numero di visitatori nei luoghi di culto chiusi da anni (55.000 visitatori a giugno nella sola chiesa di San Fantin riaperta al pubblico) anche grazie alla fattiva collaborazione con la Biennale.
Articolo Precedente
Oman Air premiata con il 'Promising New Foreign Airline of the Year'
Articolo Successivo
Studio Mercury-Irat, turismo straniero in Italia da record nel 2011