Prosegue con un incremento del 5,73% il periodo positivo degli arrivi dall’Italia nel periodo gennaio-agosto 2011, seguiti da un ottimo andamento della Francia e della Russia. Gli arrivi complessivi verso la Repubblica Dominicana nel periodo crescono del 2,90%. I dati forniti dal Banco Centrale, le statistiche sul turismo inerenti gli arrivi nella Repubblica Dominicana, continuano a rilevare un trend positivo con riferimento agli arrivi nel Paese nel 2011: 3.260.014 erano gli arrivi nel periodo gennaio-agosto 2010, mentre quest’anno, nello stesso periodo si attestano a 3.354.417, pari ad un +2,90%. Analizzando le cifre che riguardano il cumulativo da gennaio ad agosto, la sorpresa arriva dall’America del Sud che registra un incremento del 42,41% rispetto all’anno scorso. Molto bene, nello specifico, il Brasile, che raddoppia il suo numero di ingressi passando dai 20.357 ai 45.993; lo stesso trend si rileva nel mese di agosto 2011: 5.699 turisti atterrati sull’isola dominicana rispetto ai 2.613 del 2010. In aumento anche i turisti cileni che crescono del 29,10% arrivando a quota 35.378 e quelli colombiani che con un +23,19% arrivano a 25.062 unità in gennaio-agosto. Sulla scia dell’andamento positivo sudamericano, segue l’incremento dell’America del Nord con +2,73%, pari a 1.479.699 turisti, in particolare degli Stati Uniti con il 3,53%, ovvero 962.465 visitatori atterrati in Repubblica Dominicana. In lieve flessione, invece, i dati dall’America Centrale con -1,92%. La situazione dell’Europa presenta ancora un segno negativo, -2,12%, nel cumulato gennaio-agosto 2011 (rispetto al 2010), ma mette in luce la crescita di un mercato che sta lentamente emergendo in modo interessante. Si tratta dei Paesi orientali del Vecchio Continente; la Russia, in particolare, continua a salire con il suo +60,71% nel dato cumulativo, pari a 66.962 turisti da gennaio ad agosto 2011 ed a 8.181 unità solo nel mese di agosto, ben il 54% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Un vero successo che comprende anche la Polonia con +89,20% da gennaio ad agosto 2011 e +75,18% nel solo agosto di quest’anno. Continua il trend positivo dell’Italia (anche se non nello specifico del mese, dove registra -10%) con un incremento da gennaio del +5,73%, pari a 71.320 turisti rispetto ai 67.453 dei primi otto mesi del 2010. La cifra ripaga l’impegno dell’Ente del Turismo in Italia nel consolidare i rapporti con i tour operator che si occupano della destinazione ed organizza roadshow su tutto il territorio nazionale, che prenderanno il via molto presto, completamente dedicati agli agenti di viaggi. Bene anche la Francia, che registra +3,49% nel cumulativo gennaio-agosto 2011 con 177.645 arrivi e +14,95% nel mese di agosto. Riguardo il resto del mondo, positivo il trend appartenente all’Asia, +2,93% da gennaio ad agosto con 6.049 turisti, una cifra trainata specialmente dal turismo proveniente da Cina (+45,99%) ed India (+14,34%), anche se le cifre complessive sono ancora basse.