Transaero Airlines, la seconda compagnia aerea della Russia, ha siglato una lettera d’intenti (MoU) con Airbus per l’acquisto di quattro aeromobili A380. L’accordo è stato firmato da Olga Pleshakova, Ceo di Transaero Airlines, e da Christopher Buckley, executive vicepresident Europa, Asia e Pacifico di Airbus. Transaero diventerà cliente di lancio per l’A380 in Russia, Csi ed Europa Orientale. Il vettore russo prevede di essere operativo con l’A380 sulla rete a lungo raggio di rotte ad alta densità da Mosca. La configurazione dell’aeromobile sarà a tre classi, con poltrone per circa 700 passeggeri. Transaero annuncerà la selezione della motorizzazione per questo nuovo aeromobile nel prossimo futuro. “Transaero è esperta nell’operare aeromobili wide-body per il lungo raggio ed è ora pronta a offrire l’A380 – ha dichiarato Pleshakova – Sono certa che operare con un aeromobile di questa capienza stimolerà lo sviluppo del settore dell’aviazione in Russia, in particolare per quanto riguarda le infrastrutture aeroportuali, mentre i passeggeri potranno beneficiare di un’esperienza totalmente nuova”. “Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Transaero, cliente di lancio per l’A380 in Russia – ha detto John Leahy, Coo Clienti di Airbus – Crediamo fermamente che in Russia ci sia il potenziale di mercato per l’A380. In questa regione è infatti previsto un incremento del traffico passeggeri ad un tasso medio del 5,6% per anno nei prossimi venti anni. Siamo certi che l’A380 sia l’aeromobile migliore e più eco efficiente in grado di soddisfare queste richieste di mercato”. Transaero Airlines è operativa dal novembre 1991 e serve attualmente oltre 130 rotte nel mondo intero. Dalla sua entrata in servizio, nel 2007, l’A380 eco-efficiente ha superato tutte le aspettative, trasportando più passeggeri su distanze più lunghe a costi inferiori (a oggi circa 16 milioni di passeggeri). Inoltre, la cabina spaziosa, silenziosa e confortevole lo rendono un aeromobile molto apprezzato dai passeggeri.