Tokyo si conferma una delle destinazioni più amate dagli italiani: sono stati tantissimi i turisti provenienti dalla penisola che nel corso del 2017 hanno visitato la città del Sol Levante.
Un importante indicatore di crescita sono le ultime statistiche pubblicate dal Tokyo Metropolitan Government; i dati relativi ai viaggi a Tokyo effettuati dagli italiani nel periodo gennaio-dicembre 2017 mostrano, infatti, che il 65,1% degli arrivi riguardano i soggiorni leisure mentre il 23,2% fanno riferimento a viaggiatori legati al segmento business. Con una durata media di soggiorno che si aggira per il 39,9% sulle 4-6 notti e per il 35,9% sulle 7 notti o più – una media di permanenza fra le più alte tra i viaggiatori stranieri – i visitatori risultano essere sempre più affascinati dall’impareggiabile offerta turistica della destinazione.
Particolare attenzione va ai quartieri di Shibuya, Asakusa e Akihabara, che occupano rispettivamente il primo, il secondo ed il terzo posto tra i più apprezzati dagli italiani che hanno visitato la città nel corso dello scorso anno. Ben il 97,7% dei viaggiatori nostrani si dice soddisfatto dall’esperienza di viaggio nella capitale giapponese, caratterizzata prevalentemente da esperienze culinarie, visite alle principali attrazioni moderne e ai luoghi che conservano l’intramontabile fascino delle tradizioni locali.
Un ruolo importante viene conferito anche alle strutture museali che, con cura e dedizione, si prestano a raccontare la lunga storia che da secoli caratterizza la destinazione giapponese. Per agevolare i turisti in visita a Tokyo per pochi giorni e permettere loro di accedere più facilmente al maggior numero possibile di musei, la città ha recentemente presentato la nuova edizione del “Metro and Grutto” pass 2018. Una card che al costo di 2.870 yen consente di avere due biglietti illimitati validi per 24 ore della metropolitana di Tokyo e l’ingresso gratuito o scontato a oltre 92 gallerie d’arte, musei, zoo, acquari e giardini botanici. La speciale iniziativa sarà disponibile fino al 31 gennaio 2019.
Un nuovo servizio che rende ancora più competitiva l’offerta della capitale giapponese, la quale continuerà ad attirare l’attenzione di migliaia di turisti italiani con esperienze di viaggio indimenticabili.