La compagnia Air France-KLM non parteciperà all’aumento di capitale di Alitalia. Lo scrive sul suo sito web il quotidiano francese ‘Le Figaro’, spiegando che il Gruppo franco-olandese non ha cambiato la sua posizione in merito alla ricapitalizzazione della compagnia italiana, della quale detiene il 25%. Il valore della partecipazione azionaria di Air France-KLM scenderà pertanto al 10%. Gli azionisti di Alitalia avevano tempo fino al 15 novembre per aderire o meno all’aumento di capitale di 300 milioni di euro e dopo il ‘no’ dei francesi torna di scena la russa Aeroflot, che già nel 2007 aveva avanzato un’offerta per la fusione con la compagnia aerea italiana. Secondo notizie di stampa, l’amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio, avrebbe ultimato il nuovo Piano Industriale da 400 milioni di euro, nel quale sarebbero previsti anche tagli al personale fino a 4.000 dipendenti. Il Piano dovrebbe essere presentato agli azionisti nel corso del consiglio d’amministrazione previsto per domani e per attenuare l’impatto occupazionale, prosegue il giornale; è previsto l’utilizzo di tutti gli ammortizzatori sociali previsti ed il Governo sarebbe disponibile. Il Piano prevederebbe inoltre tagli nella flotta per dieci aerei ed una riconfigurazione delle rotte con una focalizzazione su quelle intercontinentali e internazionali.
Articolo Precedente
Bracco: Camere di Commercio all’estero snodo per sviluppare il turismo
Articolo Successivo
Lupi su Alitalia: Se Poste ha individuato 75 milioni, questo è il massimo