Kenya Tourism Board, non c’è Ebola nel Paese

Kenya“È possibile in piena consapevolezza assicurare che non c’è infezione Ebola in Kenya, invitando tutti a partire con assoluta tranquillità per le destinazioni di mare e non del Paese”. Lo afferma in una nota il Kenya Tourism Board. “La consapevolezza è necessaria, il panico controproducente: falsi allarmi da parte dei media mancano dell’obiettività che permette di comprendere i comportamenti a rischio, generano insicurezza ed inducono il pubblico in errore. Ebola – spiega la nota – è un virus che si è sviluppato nell’Africa Occidentale, precisamente in Sierra Leone, Nigeria, Guinea, più lontano da Nairobi di quanto lo sia l’Italia dalla Norvegia. Per viaggiare dalle aeree infette al Kenya via terra bisognerebbe guidare per due settimane. Il governo del Kenya ha posto in essere strette misure di sicurezza per prevenire altri possibili ingressi di persone infette, sospendendo tutti i voli dall’Africa occidentale. Si è parlato di un’italiana ‘proveniente dal Kenya’ ricoverata per un sospetto contagio. In realtà si trattava di una cooperante italiana, il cui contagio è stato fortunatamente escluso dopo le analisi ad Istanbul, partita da Kanu, nel Nord della Nigeria: una notizia riportata purtroppo in maniera errata da agenzie e media di tutta Italia. Ancora una volta – conclude la nota – ricordiamo che non esiste un contagio Ebola in Kenya”.