Il Kenya è la prima destinazione lungo raggio charter di Settemari, inaugurata poco prima delle festività natalizie. Una grande sfida per il tour operator torinese che si sta rivelando assolutamente vincente. “L’andamento dei primi mesi – commenta il direttore di prodotto Federico Gallo – è molto incoraggiante, sia come riscontro di vendita sia per gradimento clienti. In poco tempo ci siamo posizionati tra i leader di questa destinazione. Ci prepariamo alla prima estate con partenze dall’ultima settimana di luglio. Il SettemariClub Garoda è un’ottima struttura, collocato in uno dei luoghi più suggestivi e modaioli della costa keniota. Ci aspettiamo molto da questo prodotto”. Con fiducioso ottimismo Settemari pubblica la programmazione Tunisia. Dopo un intero anno d’inattività c’è la curiosità di capire come reagirà il mercato nel 2012. Settemari conta in modo particolare sui due SettemariClub: a Djerba il Sea-Bel Rym Beach, particolarmente apprezzato dalla clientela italiana grazie alla posizione su una delle più belle spiagge sabbiose dell’isola. Dopo la ristrutturazione del 2011-12, offre un ottimo livello dei servizi. Sulla costa tunisina, poi, è proposto il Seabel Alhambra, ubicato a pochi passi da Port El Kantaoui, ottima soluzione in formula ‘all inclusive’. E poi c’è il Mar Rosso. “La ripresa alla quale stiamo assistendo dal mese di ottobre – afferma il direttore commerciale Guido Ostana – lascia ben sperare sul futuro di questa destinazione. In particolare siamo molto soddisfatti di Marsa Alam, la nostra destinazione di punta. I tre resort della catena Floriana, Dream Lagoon, Emerald Lagoon e Blue Lagoon, nel 2011 sono stati interessati da importanti lavori di ristrutturazione e di ampliamento. Le migliorie hanno interessato i ristoranti Dolphin del Floriana Blue Lagoon ed il Coral del Dream Lagoon, il miniclub con una nuovissima area dove svolgere il programma speciale ‘Pirati dei Settemari’ e la struttura per il diving. Le novità invece riguardano la zona Garden del Dream Lagoon che aggiunge 213 nuove camere, la tenda beduina con il sisha corner ed il Grill Tortugada. Abbiamo continuato ad investire su Marsa garantendoci anche una buona rotazione voli charter da Torino, Milano, Bergamo, Verona e da febbraio anche da Napoli. Auspichiamo – conclude Ostana – un clima più sereno in seguito alle elezioni, in modo da far ripartire con grinta la destinazione”. Il catalogo, che è stato presentato alla Bit, da quest’anno ha una validità più ampia, fino all’ultima partenza prima del Natale.