Traffico ad agosto “molto intenso ed in crescita, seppure a livelli inferiori” a quelli di luglio per Alitalia che ha avuto prenotazioni complessive ancora in crescita (+12% rispetto all’agosto del 2010) con tutti i mesi dell’ultimo quadrimestre positivi. Lo scrive l’amministratore delegato della compagnia aerea Rocco Sabelli nella lettera mensile ai dipendenti. “Confidando sul buon andamento del traffico anche in settembre (2,3-2,4 milioni di passeggeri) e con il petrolio non superiore agli attuali livelli – si legge nella lettera – puntiamo a conseguire una performance economica nel terzo trimestre che potrebbe portarci nei nove mesi, e sarebbe la prima volta dal gennaio 2009, ad un risultato operativo positivo e rappresentare la concreta premessa per difendere l’obiettivo per l’intero anno”. In agosto, Alitalia ha trasportato 2.480.000 di passeggeri (+6,4% sul 2010) con un tasso di riempimento del 78% (+1,3% rispetto al 2010) grazie alla spinta del traffico internazionale (+7,1%) ed intercontinentale (+12,9%). In agosto, spiega Sabelli, è stato “ancora positivo il dato sul Giappone (+5% rispetto al 2010), invece il Nord Africa ha ampliato la perdita (-36% e -41.000 passeggeri) anche per l’anticipazione del Ramadan che, però, favorirà i dati di settembre”. Dopo gli ultimi sviluppi della crisi libica, “abbiamo iniziato a ragionare, in coordinamento con il ministero degli Esteri e con il nuovo Ambasciatore italiano a Tripoli, sulle prospettive di ripristino nei prossimi due-tre mesi dei nostri collegamenti con la Libia”. Il petrolio, si legge nella lettera, “ha registrato rispetto al mese scorso un rimbalzo a circa 117 dollari al barile, ma abbiamo colto l’opportunità di incrementare ulteriormente le coperture a prezzi inferiori (ora oltre il 60% per il secondo semestre dell’anno)”. L’amministratore delegato definisce “soddisfacenti e generalmente migliori del luglio scorso i livelli di qualità erogata (puntualità all’84% circa, regolarità al 99,8%, bagagli al 9.9 per mille). Il giudizio dei clienti si mantiene sostanzialmente stabile (83%), con una lieve flessione solo per quanto riguarda il giudizio sui voli intercontinentali (79% dei clienti rispetto all’82% del mese scorso) e, in particolare, per l’intrattenimento base (-4,2%)”. L’arrivo dei primi nuovi aerei Embraer, nel corso di questo mese, coinvolgerà una ventina di piloti in cassa integrazione già assunti o in via di assunzione. La compagnia aerea, dopo che nei giorni scorsi un bimbo è nato su un aereo Alitalia, lancia un’offerta promozionale: chiunque acquisterà un biglietto fino al 25 settembre (anche a tariffa promozionale) per un volo nazionale di Alitalia pagherà per i propri bambini di età fino a 12 anni (non compiuti) solo le tasse degli aeroporti di partenza e di arrivo. L’offerta è valida solo per i voli nazionali diretti di Alitalia.