Ryanair apre una base all’aeroporto di Fiumicino e lancia una proposta di accordo ad Alitalia. Lo comunica la società irlandese attraverso Michael Cawley, deputy ceo dell’aviolinea irlandese stamattina a Roma per una conferenza stampa. Ryanair, dunque, ha deciso di creare tre nuove rotte nazionali dallo scalo romano. Per questo offre alla compagnia italiana “di usare i propri voli a tariffe basse per riempire la rete internazionale di Alitalia da e per Roma Fiumicino”. Ryanair, “per esempio – continua Cawley – ha offerto di trasportare i passeggeri Alitalia a tariffe a partire da soli 50 euro sola andata, il che permetterebbe ad Alitalia di ridurre in modo significativo i costi del traffico su queste rotte domestiche a Roma Fiumicino”. La compagnia irlandese ha chiesto anche “un incontro con Alitalia per esaminare qualsiasi altra opportunità che possa esserci per collaborare ed assistere Alitalia nella sua attuale ristrutturazione”. Ryanair, inoltre, “rispondendo a numerose richieste ricevute dagli aeroporti del Sud, assegna sei aerei ad una nuova base all’aeroporto di Fiumicino e lancia tre nuove rotte domestiche nel Sud con numerosi voli giornalieri per Catania e Palermo (in Sicilia) e Lamezia (in Calabria), a partire da mercoledì 18 dicembre”. I sei aerei offriranno anche voli business giornalieri per Bruxelles e Barcellona. Queste tre nuove rotte nazionali da Fiumicino porteranno a nove il numero delle rotte domestiche servite dalla compagnia irlandese da Roma, perché Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Comiso e Trapani sono già servite da Ciampino. Nei prossimi dodici mesi, anticipa sempre Cawley, Ryanair “sposterà molte di queste rotte domestiche da Ciampino a Fiumicino, che diventerà il suo maggior aeroporto per i voli domestici da e per Roma”. Questo libererà degli slot a Ciampino, “permettendo a Ryanair di aggiungere altri voli internazionali ed altre nuove rotte alla sua programmazione da Ciampino. La base di Fiumicino – spiega Cawley – vedrà aumentare la sua assegnazione di aerei da 6 a 10 o 12 da ottobre 2014, quando Ryanair riceverà la consegna degli ordini dei suoi nuovi aerei da Boeing. Poiché siamo la compagnia aerea numero uno in Italia – sottolinea il rappresentante del vettore low cost – è importante che rispondiamo agli aeroporti partner, che vogliono assicurarsi di avere rotte domestiche certe per Fiumicino, in particolare visto che Alitalia continua a ristrutturare”. Ryanair, quindi, “garantirà che i collegamenti verso Roma ed il Nord Italia saranno mantenuti anche se i piani di Alitalia dovessero ridurre la capacità sulle rotte domestiche. Speriamo – evidenzia Cawley – che Alitalia vorrà prendere in considerazione la nostra offerta di collaborazione, perché crediamo che i nuovi voli domestici di Ryanair a tariffe basse per Fiumicino possano assistere in modo significativo Alitalia durante la ristrutturazione, necessaria per recuperare la profittabilità ed assicurare un futuro al maggior numero possibile di dipendenti”. La compagnia irlandese “crede che offrendo ad Alitalia di riempire l’hub internazionale di Fiumicino e cercando opportunità per lavorare insieme ed assistere Alitalia nella sua ripresa, possiamo aiutare i nuovi investitori ed il management di Alitalia ad un ritorno di profittabilità ed affidabilità della compagnia aerea”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo