Dopo le nuove rotte e le nuove tariffe per le famiglie, Ryanair continua il grande passo nei confronti del turismo organizzato. La tappa romana di ieri sera, che ha fatto seguito a quella milanese, ha portato il vettore ad incontrare otto tour operator capitolini: Albatravel, Veratour, Prima Tour, Holidays Empire, G&G Travel, Carlson Wagonlit Travel, Karisma TravelNet, King Holidays. “Abbiamo parlato della possibilità di tariffe gruppi prima inesistenti – spiega John Alborante, sales & marketing manager Italia, Grecia e Croazia – Il numero è di minimo venti persone, si prenota pagando e quindi bloccando i posti, poi si fanno i nomi dei presenti che devono essere definitivi a quindici giorni dalla partenza. Ovviamente avremo elasticità e flessibilità perché ci rendiamo conto che qualcosa può sempre cambiare. L’importante è soltanto che non sia tutto”. La compagnia aerea ha una mail dedicata al servizio che non esclude di estendere anche a tour operator di altre città italiane da incontrare, magari, a partire dal prossimo autunno. “A Milano e Roma abbiamo iniziato a sondare il terreno in un riconoscimento della professionalità della categoria dei tour operator e per verificare insieme quali siano le condizioni migliori per collaborare – aggiunge Alborante – Conoscerci o rinsaldare vecchi rapporti è stato molto importante”. Insomma, per Ryanair decolla una vera e propria nuova era sulle ali del trade. Per gli esiti bisognerà aspettare, ma tutto lascia presagire che qualcosa cambierà davvero.