Grafica più accattivante e spazio alle immagini, ma anche e soprattutto un ventaglio di offerte molto più ampio organizzato in base al miglior prezzo e nuove funzionalità per ottimizzare la navigazione: ecco PaesiOnLine al suo debutto su web in versione rinnovata. “Quest’operazione di restyling nasce con l’obiettivo primario di migliorare la fruibilità del sito da parte degli utenti, da sempre i veri protagonisti del nostro portale – spiega Luca Cotichini, presidente di PaesiOnLine – Tutte le novità sul piano grafico e strutturale puntano verso un’unica direzione: garantire una maggiore usabilità del sito attraverso un’articolazione più chiara delle informazioni, potenziandone la consultazione ed i contenuti”. Facilitare la ricerca delle informazioni rendendole più chiare e visibili sia in termini di grafica che di fruizione: per questo conquistano maggiore spazio le immagini, che rappresentano il primo ‘contatto’ con l’utente, ed i dettagli sugli eventi, con la suddivisione in ben sei categorie (‘Arte e Cultura’, ‘Musica e Spettacoli’, ‘Enogastronomia’, ‘Sport & Outdoor’, ‘Per bambini’, ‘Fiere e mercatini’) per agevolare la scelta grazie ad una migliore articolazione dei contenuti già in partenza e dunque accrescere l’usabilità complessiva delle guide turistiche proposte su PaesiOnLine. Il portale ha inoltre potenziato il motore di comparazione degli hotel, aumentando il numero di operatori di cui vengono pubblicate le offerte on line ed organizzando le informazioni in base al principio del ‘miglior prezzo’: in questo modo, per ogni località l’utente può consultare rapidamente tutte le migliori proposte di viaggio visualizzando subito quelle alle tariffe più convenienti. Le oltre 37.000 immagini che arricchiscono l’archivio di PaesiOnLine guadagnano spazio sia in homepage che all’interno del sito, con l’inserimento di gallerie fotografiche da sfogliare abbinate alle singole guide per un primo ‘assaggio’ di ogni località. Altre novità sono in lavorazione nel cantiere on line del portale: “A breve verrà lanciato anche un nuovo motore di ricerca per le idee di viaggio – anticipa Cotichini – Vogliamo che l’utente guadagni sempre più centralità nelle guide di PaesiOnLine, ampliando ancora gli spazi per i suoi commenti ed i suoi consigli”.