“Il settore turistico è la nostra grande chiave di volta e queste giornate si preparano a dimostrarlo, con operatori di oltre cento Paesi nel mondo e con un protagonismo forte dei Paesi che partecipano ad Expo, oggi saliti a 142”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia. “Con i suoi 20 milioni di visitatori attesi per Expo, dei quali 6-8 internazionali, sarà un volano eccezionale per il turismo in tutta Italia – ha aggiunto Pisapia – Tutto questo servirà a rilanciare l’economia e l’occupazione, sia nel periodo dell’esposizione che negli anni seguenti. Sono infatti previsti complessivamente circa 200.000 nuovi posti di lavoro. La nostra città sta facendo ogni sforzo perché ci sia un turismo in crescita anche nel dopo Expo, potenziando i suoi punti di forza: turismo congressuale, moda, design, cultura. Lo stesso devono fare i distretti turistici italiani e molti sono già attivi con eventi correlati ad Expo”. Secondo il primo cittadino milanese “occorre, soprattutto, inserire Expo in modo sempre più incisivo nei pacchetti turistici, dare la possibilità a chi verrà nel nostro Paese di fare una vera ‘expo-experience’ come parte di un viaggio di piacere, di formazione e di informazione. Dobbiamo avere il coraggio e l’entusiasmo di mettere Expo al centro di un rinnovato ‘viaggio in Italia’, quello che ha affascinato i viaggiatori di ogni tempo e che deve tornare ad affascinare il mondo”.
Articolo Precedente