“Il Partito Democratico ha presentato una mozione che sarà discussa e votata nei prossimi giorni in Parlamento per impegnare il Governo a far svolgere a Tirrenia la propria missione pubblica di garanzia dei collegamenti marittimi assicurando la continuità territoriale, ai residenti e ai non residenti, e la naturale funzione di calmiere delle tariffe per contrastare l’emergenza del caro traghetti per la Sardegna”. Lo annunciano il deputato e capogruppo del Pd in commissione Trasporti alla Camera Michele Meta insieme al collega parlamentare sardo Giulio Calvisi. Meta e Calvisi hanno depositato a Montecitorio una mozione con la quale si chiede, inoltre, al Governo “di riferire con urgenza al Parlamento sulle procedure di privatizzazione di Tirrenia e di chiarire le motivazioni che non hanno consentito alla compagnia pubblica di dare corretta attuazione agli obblighi previsti dal contratto di servizio per garantire la continuità territoriale”. Con la mozione, sottoscritta da tutti i parlamentari sardi del Pd, si chiede inoltre al Governo di “valutare l’opportunità di istituire in tempi brevi un’Authority dei trasporti” ed a “definire un quadro normativo che risolva in maniera definitiva la continuità territoriale marittima con la Sardegna, così come avvenuto nel settore del trasporto aereo”. “Dietro ‘l’operazione cartello’ delle Compagnie private che effettuano il trasporto marittimo – spiegano Meta e Calvisi – s’individua una linea di interesse che punta direttamente all’acquisizione della società Tirrenia a prezzi di favore. Nel caso in cui Tirrenia venisse incorporata nei Gruppi concorrenti che oggi guidano l’incremento delle tariffe – aggiungono – queste continuerebbero ancora a crescere, forti del fatto che si verrebbe a costituire di fatto una situazione di monopolio del trasporto marittimo per la Sardegna”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo