La destinazione Germania continua ad andare a gonfie vele. Anche nel 2013, infatti, figura tra le mete più ambite dai viaggiatori in Europa e nel mondo. A confermare l’andamento positivo sono le previsioni dell’Omt (Organizzazione mondiale del turismo) secondo cui gli arrivi internazionali, quest’anno, faranno registrare nuove cifre da record; si calcola che nel 2013 più di un miliardo di persone compirà un viaggio all’estero. Grazie all’ulteriore crescita degli arrivi di viaggiatori stranieri negli ultimi due anni, la Germania ha migliorato ancor di più la propria posizione nel ranking delle mete turistiche internazionali compilato dall’Omt, salendo nell’anno 2012 persino dall’ottavo al settimo posto. “Dopo un’eccellente performance negli ultimi anni, il trend di crescita si conferma, anche quest’anno, un autentico successo per la destinazione Germania”, commenta il parlamentare tedesco Ernst Burgbacher, segretario di Stato presso il ministero dell’Economia e della Tecnologia ed incaricato del governo tedesco per le piccole e medie imprese e per il turismo. Anche gli ultimi rilevamenti dell’Ufficio Federale di Statistica relativi al periodo gennaio-settembre confermano l’andamento positivo dell’incoming tedesco. Il bilancio dei primi nove mesi di quest’anno indica un aumento dei pernottamenti di ospiti stranieri negli esercizi alberghieri tedeschi con almeno dieci letti nella misura del 4%. Anche nel 2013 la destinazione Germania si distingue dunque per la consistente crescita, a conferma di un ottimo stato di forma. Negli ultimi anni la Germania è stata una delle poche mete turistiche che, a fronte della generale crisi economica e finanziaria, è riuscita a generare una crescita turistica decisamente maggiore rispetto a quella di altre destinazioni europee.
Articolo Precedente
Conto alla rovescia per l’annuncio di produzione del nuovo jet 777 di Boeing
Articolo Successivo