Bit – Borsa Internazionale del Turismo ha svelato agli operatori ed agli appassionati di viaggi il nuovo concept all-in-one. Molte le novità espositive attraversate da un denominatore comune che è l’approccio trasversale al mercato per segmenti di business e non più semplicemente per aree geografiche, in modo da rendere ancora più vivace e business-oriented l’edizione dell’anno di Expo Milano 2015, che si terrà in fieramilano a Rho da giovedì 12 a sabato 14 febbraio 2015. Le novità di Bit cominciano già nell’area leisure, dove si incontreranno domanda ed offerta turistica dell’Italia e dell’estero. Tra le altre, all’interno della sezione Italia è stato studiato uno spazio per valorizzare e promuovere i segmenti Arte & Cultura ed Enogastronomia. Per l’edizione 2015 è stato introdotto anche il segmento Mice con Mice World tra contatti di livello, networking, free matching e social media. Al segmento del lusso sarà dedicato il luxury world, un club dell’eccellenza dal layout ricercato per gli espositori italiani e stranieri ed i travel buyer di tutto il mondo. La partecipazione al luxury world prevede appuntamenti prefissati, esposizioni personalizzate all-inclusive, un’organizzazione puntuale e momenti conviviali condivisi da tutti i partecipanti. Al mondo delle tecnologie innovative per il turismo si rivolgerà invece il digital world, spazio che raggrupperà i servizi di business & networking ed i contenuti esclusivi digitali e social, sia fisici sia virtuali, della nuova Bit. L’edizione 2015 di Bit ospiterà buyer profilati provenienti da tutto il mondo ed interessati ad incontrare i seller del leisure, del Mice, del luxury o del digital world. Gli appuntamenti saranno prefissati direttamente agli stand degli espositori e l’agenda d’incontri sarà inclusa nel pacchetto espositivo. Bit 2015 ha previsto per quest’edizione di ospitare anche una rappresentanza di buyer italiani per l’area dedicata all’offerta turistica estera, aumentando gli hosted buyer specializzati fino a 1.500 tra Italia ed estero. Di grande rilievo le azioni che saranno intraprese per dare ancora maggiore supporto all’internazionalizzazione delle aziende del settore italiane che operano nell’incoming. Il progetto Bit in the World, tra queste, si propone di aiutare gli operatori italiani a sviluppare nuove opportunità di business nei mercati emergenti. Si parte con Bit China per gli imprenditori che vogliono proporre la loro offerta al mercato dell’outbound cinese utilizzando come trampolino di lancio Gitf, la fiera del turismo cinese di Guangzhou che vede tra gli organizzatori Fiera Milano. Nell’ambito del processo di internazionalizzazione si inserisce anche il Congresso Annuale del Turismo by Bit, un’occasione di confronto con professionisti internazionali dedicata ad affrontare temi di attualità, prospettive di sviluppo, modelli di business vincenti con speaker di grandi aziende, società di consulenza e mondo accademico. Completa il quadro della nuova Bit 2015 una ricca offerta in servizi di marketing & comunicazione come il nuovo sito Bit con lo smart catalogue ed il pacchetto promozionale Best Promotion, che prevede attività off ed on line, nonché sponsorizzazioni ad hoc per rendere più efficace la propria presenza in fiera. Il nuovo portale www.webitmag.it, inoltre, fornisce informazioni continuative ed aggiornate relativamente a trend turistici, ricerche di mercato ed altre notizie di carattere generale supportate ed arricchite da dati e studi.
Articolo Precedente
Articolo Successivo