MSC Sinfonia domani a Genova prima del Programma Rinascimento

MSC SinfoniaDomani MSC Sinfonia arriva per l’ultima volta a Genova prima dei lavori del Programma Rinascimento. La nave, gemella di MSC Armonia che è già sottoposta ai lavori nello scorso autunno, entrerà nel bacino di Fincantieri di Palermo lunedì 12 gennaio. In tre mesi e mezzo MSC Sinfonia sarà completamente rinnovata e, come avvenuto per MSC Armonia, sarà anche allungata di 24 metri grazie all’inserimento del troncone centrale che è già pronto presso i cantieri. Il Programma Rinascimento, che ha un valore di 200 milioni di euro, segna l’inizio di un nuovo piano industriale di MSC Crociere che prevede il rinnovamento di quattro navi esistenti e la costruzione di sette nuove avveniristiche unità entro il 2022, per un investimento complessivo di oltre 5 miliardi di euro. L’obiettivo della compagnia, che oggi è in grado di trasportare 40.000 viaggiatori al giorno, è raddoppiare la capacità della flotta e portare in vacanza 3,4 milioni di persone l’anno entro i prossimi sette anni. Tra le novità a bordo di MSC Sinfonia vi saranno un numero maggiore di cabine con balcone, aree comuni più spaziose, maggiore scelta e flessibilità dei ristoranti di bordo e nuovi club dedicati agli ospiti più giovani, tra cui il colorato parco acquatico esterno ‘Spray Park’ con divertenti spruzzi, cascate e scivoli d’acqua. Grazie alle recenti partnership di MSC Crociere con brand prestigiosi legati al mondo dell’infanzia e dei giochi, anche a bordo di MSC Sinfonia saranno allestite aree per bambini e ragazzi studiate ed equipaggiate con prodotti Chicco® e LEGO®. La nave tornerà a Genova il prossimo 27 marzo per una minicrociera inaugurale verso Ajaccio, Barcellona e Marsiglia. Successivamente effettuerà, sempre partendo da Genova, tre crociere di 13 giorni verso le Canarie e Lisbona ed una crociera di posizionamento verso il Nord Europa con arrivo il 17 maggio a Berlino (Warnemunde), home port per la programmazione estiva di MSC Sinfonia che alternerà crociere settimanali verso le capitali baltiche e verso i fiordi norvegesi fino a settembre.