In previsione dello sciopero generale nazionale proclamato dalla Cgil per oggi 6 settembre dalle 10 alle 18, Alitalia ha predisposto misure preventive per ridurre l’impatto sui passeggeri. Lo rende noto la compagnia aerea precisando di aver ridotto il numero dei voli pianificati per la fascia oraria interessata dall’agitazione in coordinamento con i principali gestori aeroportuali, visto che “lo sciopero – si legge in una nota di Alitalia – potrà coinvolgere altre categorie professionali del settore quali addetti al controllo del traffico aereo ed addetti ai servizi aeroportuali, in particolare in scali quali quelli milanesi e del Centro-Nord”. Le modifiche non interesseranno i voli intercontinentali, che si prevedono regolari. Alitalia sta prendendo contatto con tutti i passeggeri interessati dalle modifiche dell’operativo dei voli per offrire loro la ricollocazione su voli alternativi nella stessa fascia oraria o in giornata. Negli aeroporti di Roma Fiumicino e di Milano Linate saranno inoltre predisposti alcuni desk informativi di Alitalia per fornire ulteriore supporto in caso di richieste di assistenza da parte dei passeggeri. A tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli cancellati a causa dello sciopero è consentito il rimborso o il cambio di prenotazione o di itinerario senza penale per volare entro la data di validità del biglietto o, al massimo, entro tre mesi dalla data originaria del primo volo. Alitalia invita i propri passeggeri dei voli previsti nella fascia oraria 10-18 a consultare lo stato del proprio volo sul sito internet Alitalia.com nella sezione ‘Stato del volo’. Per informazioni ed assistenza è possibile contattare anche il numero verde 800.65.00.55 oppure 06.65640.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alitalia, sciopero Cgil ha provocato la cancellazione di 115 voli