Le prove generali per un nuovo modo di comunicare nel turismo si sono concluse e ieri ha avuto luogo a Roma, presso il teatro Quirino, la puntata 0 del “più grande evento della storia turistica romana e non solo”, come l’ha definito il presidente ed amministratore delegato di Viaggi del Mappamondo, Andrea Mele, nella conferenza stampa che ha preceduto la serata ‘Viaggiare a teatro’ e dedicata alla Thailandia. “Si tratta di un nuovo modo di comunicare, far viaggiare attraverso le esperienze di coloro che sono stati in questo Paese e trasmetterne una conoscenza più approfondita, in modo da fare anche un’innovativa formazione al nostro target di sempre, le agenzie di viaggi”. L’obiettivo è che quest’approccio possa diventare un vero e proprio format da riproporre con altre destinazioni servite da Mappamondo. La serata, una sorta di talk show tra volti noti della politica, del giornalismo e dello spettacolo che hanno parlato delle proprie esperienze in Thailandia, è stata condotta da Corrado Ruggeri, giornalista del ‘Corriere della Sera’ e grande estimatore, a sua volta, del Paese. “Andrea Mele ed io abbiamo creduto in questa formula che coniuga la contraddizione tra il movimento del viaggiare e la staticità dello stare a teatro”. Co-protagonisti dell’evento, l’Ente del Turismo Thailandese in Italia e Thai Airways, rispettivamente rappresentati da Sandro Botticelli ed Armando Muccifora. “Registriamo un costante segno più nel quinquennio 2009-2013, periodo che ha visto una crescita di arrivi italiani pari al 35%, in una vera e propria seconda giovinezza”, ha detto il direttore marketing di TAT, mentre il direttore commerciale di Thai ha confermato che “un italiano su due diretto in Thailandia sceglie di volare con noi, che abbiamo il 70% di volume d’affari rappresentato dalla Thailandia”. Il teatro ha registrato il ‘sold out’ e la serata si è conclusa con la salita sul palco del notista politico del ‘Corriere della Sera’ Aldo Cazzullo, che ha dato ai presenti un’anteprima di quanto letto oggi sul rinomato quotidiano italiano. Ai tanti aspetti della Thailandia, così, si è anche sommata in chiusura una dose di attualità italiana, forse meno idilliaca delle descrizioni del Paese asiatico ma di sicuro altrettanto interessante, almeno per le sorti collettive nazionali.
Articolo Precedente
Voci di mercato: Domenico Pellegrino da MSC Crociere a Valtur!
Articolo Successivo