Maldindia presenta i viaggi Autunno Inverno

Maldindia, team di Travel Experience Designer da 20 anni al servizio dei viaggiatori, per organizzare viaggi su misura in India, Bhutan, Nepal, Tibet, Sri Lanka, Vietnam, Laos, Cambogia e Armenia, e per scoprire destinazioni autentiche lontane dai classici itinerari turistici, presenta la propria offerta per la stagione Autunno Inverno 2018/2019.

“Vi offriamo la nostra visione del mondo – le parole del fondatore Pierpaolo Di Nardo – per aiutarvi a disegnare il vostro viaggio ideale, affinché possiate vivere esperienze di conoscenza uniche. Perché un viaggio, una volta che l’hai fatto, l’hai fatto per sempre”.

Ed ecco le proposte targate Maldindia.

Bhutan, Festival Buddisti. Viaggiare in Bhutan è un privilegio grande poiché permette al viaggiatore che cerca esperienze lontane dai classici percorsi turistici, di entrare in contatto con un mondo protetto, tra suggestivi panorami e vette himalayane, e vivere l’esperienza di realtà legate alle tradizioni della cultura buddista.

India, Kumbh Mela Allahabad. Il più grande incontro spirituale al mondo si svolgerà ad Allahabad in Uttar Pradesh dal 15 gennaio al 4 marzo 2019. Il Kumbh Mela è una delle feste religiose più importanti dell’India e si celebra ogni tre anni a rotazione nelle città sacre di Allahabad, Haridwar, Ujjain e Nasik. Durante i giorni stabiliti dai brahmini consultando il calendario lunare indiano, migliaia di pellegrini induisti si recano sulle rive del sangam, luogo mitico dove le acque dei tre fiumi sacri dell’India del Nord (Ganga, Yamuna e Saraswati) si incontrano, per compiere il rito purificatorio immergendosi nelle acque del fiume. Un evento che muove nell’arco di un mese e mezzo, oltre 20 milioni di fedeli festanti.

Sri Lanka, la cultura del tè. Viaggio studiato per scoprire la Cultura del Tè dell’Isola di Ceylon e portare i visitatori a contatto con realtà locali autentiche. Itinerario rivolto a esperti o semplici appassionati della pianta del Tè, che permette di visitare le meraviglie archeologiche di Sri Lanka, con le città di Kandy e i monumenti di Sigiryia e Polonnaruwa, e dedicarsi ad attività di studio e approfondimento della Cultura del Tè, in un paesaggio tropicale suggestivo tra piantagioni, giardini di spezie, villaggi e città coloniali sulla costa dell’Oceano Indiano.

Rajasthan in motocicletta. L’India pullula di templi meravigliosi, di santoni e religioni… Ma pochi sanno dell’esistenza di un posto talmente singolare che per noi occidentali ha quasi dell’incredibile. Si trova a Bandai, in un villaggio sperduto, dove la campagna indiana diventa lentamente deserto, nel cuore del Rajasthan dei Maharaja, un tempio dove i pellegrini venerano una motocicletta. Un viaggio di 700 km ci porta da Delhi nel Deserto del Thar su un percorso unico e affascinante con motociclette Royal Enfield.