Le Bahamas festeggiano 50 anni di turismo

BahamasA 50 anni esatti dall’istituzione del loro ministero del Turismo, le Bahamas si proiettano verso nuovi orizzonti all’insegna di un piano di investimenti del valore di 2,6 miliardi di dollari per la radicale trasformazione di Cable Beach. I dati sul nostro mercato li dà Michelangela Vismara, direttrice del Bahamas Tourist Office in Italia, in occasione di Bit, scelta dalla rappresentanza turistica dell’arcipelago per celebrare l’importante anniversario nell’area istituzionale di Astoi Confindustria Viaggi: “L’aumento di traffico dall’Italia per le Out Islands, con un +15% ad Exuma e +12% ad Eleuthera, indica il forte interesse dei turisti italiani per gli scenari incontaminati dell’arcipelago”.Per facilitare i connazionali a raggiungerlo c’è il nuovo volo diretto di American Airlines Milano Malpensa-Miami-Nassau, con la possibilità di utilizzarlo da Miami per Freeport su Grand Bahama Island. Dal Belpaese si può anche usufruire della rotta transatlantica di Emirates (Milano-New York) e dei nuovi operativi Delta Airlines che da giugno assicureranno voli da Milano Malpensa e da Venezia per Atlanta con proseguimento per Nassau, mentre da Roma Fiumicino il collegamento per Atlanta-Nassau è assicurato tutto l’anno. Punto di forza del potenziamento turistico dell’arcipelago è la ricettività, costituita da alberghi ormai storici, resort e boutique hotel. Dal British Colonial Hilton che ha ospitato le riprese di due film di James Bond al Graycliff, icona dell’ospitalità a Nassau, mentre sulla Grand Bahama Island si segnala il Viva Wyndham Fortuna Beach Resort, in stile italiano con il concept dell’all-inclusive, e ancora il Club Med Columbus Isle; nelle Out Islands la ricettività è caratterizzata dai piccoli resort come l’Abaco Beach Resort, l’Hope Town Harobour ed il Green Turtle Club. Numerosi sono i tour operator italiani che programmano le Bahamas e possono contare su gioielli della ricettività quali il raffinato One & Only, il Sandals Royal Bahamian, il Cocodimama, il Coral Sands, il Sandals Golf & Spa sulla Emerald Bay ed il Cape Santa Maria Resort, nella baia di Long Island. Questo, infine, è il mese della Bacardi Rum Cup, manifestazione che riunisce numerosi produttori di rum locali ed internazionali, mentre a ottobre è la volta del Conch Festival, una kermesse gastronomica dedicata al gustoso mollusco (Konch) pescato nell’arcipelago.